per chi abita in provincia di RE:
domani iniziate a risintonizzare i decoder,
se tutto va bene sul CH 38 dovrebbero finalmente partire i premium anche da noi
incrociamo le dita ;)
Visualizzazione Stampabile
per chi abita in provincia di RE:
domani iniziate a risintonizzare i decoder,
se tutto va bene sul CH 38 dovrebbero finalmente partire i premium anche da noi
incrociamo le dita ;)
con un leggero ritardo anche noi teste quadre abbiamo i mediaset premium
canale 52 da albinea
chiamate il vostro antennista e fate girare l'economia
;)
Basta che non facciano tutti i furbi come quello che è venuto da me:D:D:D:pCitazione:
lanzo ha scritto:
con un leggero ritardo anche noi teste quadre abbiamo i mediaset premium
canale 52 da albinea
chiamate il vostro antennista e fate girare l'economia
;)
cioé? racconta :)
ti ho risposto anche in un altro topic su AVF e nel tuo Forum DUCL!Citazione:
lanzo ha scritto:
cioé? racconta :)
Siccome questi signori, che, hanno ricablato tutto l'impianto, aggiungendo un centralino SAT ad 8 uscite (due prese SAT, che non si sa mai, per il salotto/HT e le altre nelle varie stanze e nell'appartamento dei nonni), oltre a rifare completamente l'impianto terrestre, sono anche Sky Center, trovavano mille scuse per non sintonizzarmi TSI (Svizzera) in DTT, che, guarda caso, trasmette anche le partite delle nostre squadre in Champions League:D
Una volta finito l'impianto, collego il mio DTT4000 e, sorpresa, non prendo più LA7 DTT (che prendevo con il trabicolo di antenna che avevo prima) e loro giù a giustificarsi con centralini, filtri e con un riposizionamento dell'antenna in data da destinarsi:o
Per TSI bastava una trappola sul 39, dove in analogico trasmette SI ed in DTT TSI, per risolvere il problema, ma loro, pur sapendolo, facevano finta di nulla (che fossero in malafede l'ho ovviamente pensato io, non ho dati per dimostrarlo)!!
Cmq alla faccia di muovere l'economia, si sono messi in tasca 1800 €:(
uhm sui canali persi non saprei, qua per ora non bisogna rinunciare a niente, cmq controllo sempre la situazione precedente, é difficile che uno abituato a certi canali li abbandoni volentieri, persino quelli con le cartomanti, ma questa é una finezza psicologica DUCL
come fai a dire che bastava una trappola, l'hai chiesto ad un altro tecnico? secondo te sono stati svogliati o incompetenti?
cmq mica male come prezzo, cosa hanno fatto di preciso? antenna larga banda o filtri, quante prese tv hanno sostituito?
Della trappola ho letto su sat-forum, dove alcuni utenti hanno risolto in questo modo il "problema" di TSI in DTT!Citazione:
lanzo ha scritto:
uhm sui canali persi non saprei, qua per ora non bisogna rinunciare a niente, cmq controllo sempre la situazione precedente, é difficile che uno abituato a certi canali li abbandoni volentieri, persino quelli con le cartomanti, ma questa é una finezza psicologica DUCL
come fai a dire che bastava una trappola, l'hai chiesto ad un altro tecnico? secondo te sono stati svogliati o incompetenti?
cmq mica male come prezzo, cosa hanno fatto di preciso? antenna larga banda o filtri, quante prese tv hanno sostituito?
I canali analogici sono rimasti gli stessi (ovviamente la qualità è molto migliorata), mentre tra quelli DTT mi era sparito il MUX LA7 (ora trasmettono su un altro canale e ripetitore ed è tutto ok)!
Non credo che siano stati svogliati o incompetenti, ma maliziosamente abbiano cercato in tutti i modi di evitare di sintonizzarmi TSI in DTT!:p
Mi hanno detto che secondo loro sarebbe stato meglio mettere a punto l'impianto per l'analogico e poi, quando il DTT sarà a regime, rivedere l'orientamento degli elementi dell'antenna.
Per quanto riguarda l'impianto:
SAT:
- Due LNB nuovi (Invacom);
- Centralino CBVicky nonmiricordo il modello;
- due prese SAT in salotto/HT (possibilità di collegamento future: Skystar/Skybox, Skybox/Ricevitore SAT HD, oppure ricevitore dual-tuner SAT);
- altre 4 prese SAT (ad una è collegata la SS2, con cui sto facendo dei test in attesa di riportarla nell'HTPC, ad un'altra un ricevitore DVB FTA, le altre sono libere);
- due prese SAT al piano di sotto;
Terrestre:
- Antenna fracarro logaritmica;
- centralino terrestre;
Cablaggio Belden "quello grosso":p
Che dici, è un impianto DUCL o devo fare qualcos'altro?!?;)
ecco la lista aggiornata da me per la nostra amata provincia:
http://antennista.tv/dtt/
mancano un paio di dati che vanno ricontrollati, speriamo non nevichi proprio adesso, c'é gente che chiama alle 22 "scusi se la disturbo a quest'ora" !!!
ma l'antenna é composta da 1 solo elemento + centralino???
mi trasferisco a milano, preparatevi ;)
a reggio siamo messi così:
http://lanzoni.org/sat/images/403.jpg
dall'alto:
verona D - rai1
verona 25 32 - rai2 rai3
reggio verticale - tutto il resto + dtt
modena - la7 mtv analogici
giusto per curiosità, questo é un segnale sat analogico (a sx) a fianco un altro analogico meno potente sovrastato da uno digitale, esteticamente analoghi a segnali terrestri analogici e digitali, solo il dtt sembra formato (e lo é) da tanti spike verticali (pacchetti) al posto di un panettone unico
http://lanzoni.org/sat/images/203.jpg
si vede anche la fotocamera col mio faccione :D
Ha 3 elementi;)
Ricevo da Milano Sempione (a Sud di casa mia) e da Valcava (Nord), per il resto non mi ricordo. La svizzera dovrebbe arrivare da Campo San Pietro (SUI);)
P.S. Giordano, sei proprio un antennista DiUnCertoLivello:D
e con quella cifra hanno solo sostituito un elemento senza rifare pali antenne cavi centralino filtri ecc?
No, l'antenna terrestre è stata cambiata in toto, compreso il centralino!Tutti i cablaggi, SAT e terrestre, sono stati rifatti;)Citazione:
lanzo ha scritto:
e con quella cifra hanno solo sostituito un elemento senza rifare pali antenne cavi centralino filtri ecc?
ok, non proprio economici ma é giusto così ;)
per la trappola, sono curioso, spiega meglio, fammi qualche foto al centralino
ma attenzione una volta eliminato il 39 e a patto di non rovinare 38 e 40 che non é da escludere, il 39 svizzero lo devi miscelare con un filtro, un filtro che non faccia passare altro ma che non stringa troppo il 39, solo che i canali adiacenti da direzioni diverse non dovrebbero mai essere filtrati con meno di 6 celle e sei punto a capo
per la prima storia di la7 ci hanno preso, vuoi vedere che hanno ragione anche con il discorso del 39? ;)
Cosa intendi con quest'affermazione?Citazione:
lanzo ha scritto:
per la prima storia di la7 ci hanno preso, vuoi vedere che hanno ragione anche con il discorso del 39? ;)
Sul Filtro/TSI, non mi sono spiegato bene, per ora è solo teoria (nel mio caso, molti lo utilizzano già): Sabato vado ad una fiera dell'elettronica e tento il DIY, poi ti faccio sapere come va e corredo il tutto con delle foto;)
Questa è la situazione a Milano e provincia:
http://www.daxmedia.net/losservatori...restreoggi.htm
;)