Perfezionamento due canali liquidi
Impianto: Marantz Cd 6003 - Iphone 5 - airport Express - Arcam RDac - Nad 350 (non riesco a staccarmi da questo vecchio integrato!) e casse Spendor A6.
Allora, mi sto avvenutrando nella musica liquida....
Fatto abbonamento ad xboxmusic ma poi sono passato a spotify perché sotto i 320kb nel mio impianto non provo emozioni.... Ok per le cuffie e iPod ma qui le differenze mp3 128 e 192 sono lampanti.
Ovviamente tra ore e ore di ascolti sto scoprendo nuova musica e nuovi album (la cosa bella di servizi come spotify) solo che quando un album mi piace davvero compro il cd...
Prima domanda: con app AmpliFlac sembra si possa usare tranquillamente un iphone senza dover convertire il rippato nei formati proprietari apple.... Funzionerà? Egregiamente? (Non mi é ancora arrivato l'Rdac tra le altre cose). AmpliFlac permette anche di usare il Cloud di google arrivando, pagando, a 100gb di spazio, per me sufficienti (e con fastweb fibra 100 e airport Express vengo giù col cell a 48mbit per cui praticamente avrei sempre tutto a disposizione con un iphone in mano)
Seconda domanda: cosa cambiereste, a parità di valore, nel mio impianto?
Terza domanda: ma un rippato flac trasmesso tale e quale con un RDac potrebbe darmi risultati anche migliori del lettore cd marantz che ha sicuramente più errori in lettura, parti meccaniche in movimento, dac di certo inferiori.....? Cioè tanto vale vendere il lettore?
Quarta ed ultima: di RDac esiste anche la versione wireless che necessità di un dongle e sulla baia si trova a meno della versione non wireless, come mai? Io userei cmq la airport che nei test ha dimostrato di non perdere per strada nemmeno un bit e che é costata quanto costerebbe il dongle... Però quale RDac prendo dei due?? Se prendo quello wireless e poi lo uso cablato va bene? O l'altro ha qualche cosa in più?