Visualizzazione Stampabile
-
Scelta diffusori
Ciao chiedo un consiglio a voi che siete certamente più esperti di me in questo campo,ho deciso di farmi un sintoamplifivatore av e sto meditando di comprare o il Denon avr x1000 o Onkyo nr626.
L'idea è quella di usarlo per migliorare l'audio del mio Panasonic 47ft60 e per ascoltare un po' di musica, ora avendo un budget di circa 700€ non posso comprare altro che due diffusori, quali mi cosigliereste considerando che non avendo un subwoofer dovrei cercare delle casse che lo compensassero un po'.
-
Ciao,hai un lettore?? decoder?? o collegherai solo il TV tramite cavo ottico??
visto che mi hai citato "musica" virerei sul Denon.. meno aspro a mio giudizio.. invece per il bidget previsto per i diffusori con quella cifra si apre un divario.. guarda indiana line tesi,monitor audio.. jamo..
-
Per avere bassi decenti devi andare su diffusori da pavimento. Guarda le Jamo s606...qualità prezzo stellare e hanno 2 wooferoni da 20cm...ergo con i bassi stai a posto. Abbinalo con il Denon su vuoi anche il lato musicale...anche se bene o male anche l'X1000 monta i DAC burrbrown che sono meno musicali rispetto a quelli che montava Denon l'anno scorso...
-
Due diffusori,migliorare l audio del tv e ascoltare musica ergo prenditi un integrato stereo e lascia perdere un sintoav che mai sfrutteresti e musicalmente non vale una cippa, per i diffusori guarda in casa indiana line e dynavoice
Un domani se prendi diffusori per ampliare a 5.1 ti prendi un sintoav con le pre out da abbinare all integrato stereo ed hai un signor impianto
-
Ha chiesto bassi....le IL non hanno nemmeno un woofer. Non mi sento di consigliargliele
Condivido il fatto di prendere un ampli stereo se non ha intenzione di fare un 5.1
-
Difatti ho suggerito anche le dynavoice
Non ė che tutte le Indiana non tirino fuori bassi eh?;)
-
le marche da noi citate vanno bene tutte purchè abbinate da un ampli due canali ben suonante. al di là della misuea del driver anche i driver più piccoli sanno tirar fuori le basse.. ripeto..dipende molto dall'amplificazione.
e non dimentichiamoci.. che spesso quando cerchiamo bassi poi ci ritroviamo a ridurli a causa di code,rimbombi e fastidi.. quindi.. ;)
-
Grazie per le risposte anche se queste mi hanno un po'messo in confusione; voi quindi mi suggerite di lasciar perdere un sintoaplificatore AV a favore di un integrato stereo, in che caso allora è preferibile un sintoamplificatore AV?
Comunque nel caso decidessi di comprare un integrato stereo cosa mi consigliate? riuscirei a spendere meno così facendo
-
Il sintoamplificatore lo compri per il suo scopo...ossia avere un sistema multicanale 5.1 o 7.1 ecc.
Se usi solo 2 diffusori ci fai ben poco con un sinto...tanto vale che ti prendi un amplificatore stereo 2.0 che suona molto meglio in 2 canali rispetto ad un sinto.
Puoi valutare il Marantz PM6005. Marantz sugli ampli è una garanzia e quel modello ha anche uscita ottica così ci colleghi la tv.
-
Tendo a sconsigliare i marantz come ampli stereo in quanto di una mosciaggine allucinante, ho posseduto il pM 8003 quindi ancora sopra come fascia.
Bisogna anche vedere che tipo di sound predilige
Direi di guardare in casa nad per un suono più caldo e in casa Yamaha o rotel per un sound più frizzante
-
il Marantz è ottimo per il suo costo.. sentito proprio sabato cil suo lettore Cd dedicato.. insomma!! non male. anche carino esteticamente.
comunque anche NAD non delude.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Tendo a sconsigliare i marantz come ampli stereo in quanto di una mosciaggine allucinante, ho posseduto il pM 8003 quindi ancora sopra come fascia.
Bisogna anche vedere che tipo di sound predilige
Direi di guardare in casa nad per un suono più caldo e in casa Yamaha o rotel per un sound più frizzante
Mi spiwghi meglio il concetto "mosciaggine allucinante"?....probabilmente ti piace il suono enfatizzato e distante dal direct puro.
-
Ragazzi ma questi amplificatori costano un botto ho dato un'occhiata su internet e mi pare che sforino il budget che mi ero prefissato visto che devo comprare anche due diffusori.
-
dai un occhiata sull'usato... molti forumer li cambiano solo per sfizio e passione.. io il primo.. :p è facile che trovi delle belle macchine pari al nuovo ma dal costo decisamente inferiore. idem per i diffusori...
devi solo perderci un po di tempo.. ma di sti tempi.. meglio in tempo che in denaro.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Mi spiwghi meglio il concetto "mosciaggine allucinante"?....probabilmente ti piace il suono enfatizzato e distante dal direct puro.
Moscio e molto poco dinamico, abbinato in ht poi mi affondava l impianto
Non ė queßtione di suono enfatizzato, l ho venduto dopo due mesi e chi lo ha comprato lo ha rivenduto per gli stessi motivi,una delusione
Non credo proprio un nad abbia un suono enfatizzato o poco lineare e il nad mi piace molto di piu