Assemblaggio HTPC "Videophile"
Cerco di essere conciso:
il mondo dell'HTPC mi è noto, nel senso che fin dai miei primi approcci all'audio-video (che risalgono all'alba dei DVD), sapevo di sparute compagini di coraggiosi che utilizzava PC espressamente assemblati e dedicati ad estrarre il massimo della qualità da sorgenti e display, non esenti, diciamo, da deficit intrinseci.
Sapevo anche della difficoltà a realizzare soluzioni stabili dal punto di vista hardware e software, per cui me ne sono mantenuto lontano.
Negli anni, l'industria dell'Home Video ha sempre più creato strumenti che si avvicinavano molto a PC dedicati, con il vantaggio di essere estremente specializzati (ad es videoprocessori, preamplificatori con capacità di ottimizzazione dell'acustica ambientale, media center etc) ed il chiaro svantaggio di essere costosi e soggetti ad inevitabile obsolescenza.
Personalmente ho seguito questa strada creando nel tempo un sistema soddisfacente e stabile che, per il lato video prevede un media-center (Popcorn audio C200), un eccellente videoprocessore con capacità di calibrazione (Lumagen Radiance XS) ed un videoproiettore CRT Marquee 9500 Ultra (vetusto, ma sempre in gamba).
Bene, da qualche giorno, il Radiance (proprio lui, una delusione!) mi ha abbandonato... ed ho iniziato a chiedermi se non fosse ora, invece di sostituirlo, di sperimentare una soluzione alternativa, relativamente più economica (ma non è questo il punto principale) ed ugualmente performante: insomma un HTPC....
Poi mi sono imbattuto nel Thread dell'autocalibrazione mediante HTPC e mi sono definitivamente convinto (e chiunque abbia passato giornate a calibrare un display potrà capirmi)....
Quindi ora il problema è di assemblare un HTPC con specifiche capacità hardware e software... ed è qui che chiedo l'aiuto dei più esperti del forum, con la consapevolezza che una sorta di guida semplificata all'assemblaggio di un HTPC di qualità potrà essere di aiuto a molti, oltre che al sottoscritto (certo, le informazioni ci sono tutte, ma spalmate tra decine di thread, alcuni decisamente obsoleti).
Provo a buttare giù delle "linee guida" alla realizzazione:
1) Budget massimo 1000 Euro
2) Silenzioso (non necessariamente silente, insomma tale che a 2 metri di distanza non se ne avverta la presenza)
3) Case esteticamente piacevole, ma senza fronzoli (non sono necessari, ad es. pannelli video etc), solido, anche di dimensioni generose, per ragioni di adeguata ventilazione dei componenti (il limite massimo, per le mie esigenze, è quello di un ampli HT di livello medio)
4) scheda video discreta, di potenza adeguata alle esigenze di rendering video avanzato
5) scheda audio di ottima qualità, capace di buone prestazioni anche in 2 canali, oltre che a gestire i flussi audio lossless
6) Scheda madre, CPU, RAM adeguate ad una riproduzione A-V fluida
7) Alimentazione?
8) Software, ma questa è un'altra storia, che merita un capitolo a parte (l'unica esigenza è il sistema operativo Windows 7 - ma anche W8 se fosse preferibile)
Ok, speravo di essere conciso, ma evidentemente non ci sono riuscito...
La parola ora a chi avrà la pazienza di aiutare un neofita (e probabilmente molti altri che faticano a trovare delle informazioni organiche...)
Grazie.