Consiglio Ampli+diffusori "da camera" per primo sistema audio.
Ciao a tutti ragazzi!!!
Complimenti per il forum intanto!
Mi presento mi chiamo Riccardo.
Era da un pezzo che volevo comprarmi un Televisorino degno, e dopo un po' di ricerche la mia scelta è ricaduta su un 46"Samsung f6510, spero una buona led tv per il prezzo a cui l'ho acquistata...
Ho deciso di non spendere cifre esorbitanti per il tv, anche per avere la possibilità di dedicarmi all'audio.
Ho cercato molto in giro per il web e per questo forum,dove ho notato che siete sempre molto disponibili a dispensare consigli,
e ho preso coraggio e deciso di aprire una mia discussione in cui cercherò di spiegare al meglio delle mie possibilità cosa cerco e l'ambiente in cui va inserito il tutto.
Premetto fin da subito, che la mia conoscenza nell'ambito dell'audio rasenta davvero lo zero.
Sentitevi liberi di insultarmi se non sarò chiaro o non capirò:P
Veniamo alla mia situazione:
La mia stanza è quadrata, diciamo 15-16 m²
La tv è disposta a 2,5 -3m dal punto di ascolto/visione
Il mobile su cui poggia il televisore è di 160cm, ed essendo la tv larga praticamente 100cm
lascia uno spazio per i diffusori frontali laterali di 30cm (30cm effettivi cioè da bordo televisore a fine mobile)
nemmeno per il centrale ci sarebbe troppo spazio(diciamo dai 25 ai 30 cmq di profondità in base alla sua larghezza vista la pedana a X del televisore...)
Il soffitto è alto 2,8 metri.
E cosa più importante abito in un condominio, quindi non posso far tremare le pareti :D
Dopo i dati più tecnici parlerei dell'utilizzo:
Gaming ps3/ps4 e anche ogni tanto pc
Film
E ogni tanto potrei voler sentire della musica (anche se ho un 2.1 per il pc dell'empire)
Ora parliamo del sistema vero e proprio:
Da quanto ho capito è importante avere un buon sintoamp per pilotare al meglio i diffusori.
Cosa è importante tenere presente??
Ribadisco che io non so davvero quasi nulla su questi argomenti.
In un negozio a milano mi hanno suggerito qualcosa come l'onkyo 525 dopo avergli illustrato la mia situazione.
E poi delle casse di cui ora non ricordo granchè, ma che costavano parecchio almeno 350 euro per 2 frontali.Non è stato molto esaustivo tuttavia( penso che lo sarebbe di più se andassi li più convinto di cacciare il denaro!!)
Io gli avevo parlato anche di Denon ma ha sottolineato che onkyo per gli stessi prezzi offre di più (ovviamente non ha specificato cosa).
Per farla breve, cosa mi consigliate voi?non vorrei spendere più di 400 euro per un sintoamp(ne vale la pena?) date le mie esigenze....
Parlando ora di diffusori, cosa consigliate??
I kit 5.1 sono così inferiori? si sentirebbe la differenza (oltre che sul conto in banca) a prendere tutto separato???
Ho letto bene dell' Klipsch HD Theater 500 e dell' HKTS 16, visto il prezzo abbastanza contenuto.
Il budget iniziale per i diffusori non vorrei superasse 300-350 euri, nel senso che potrei iniziare con 2 casse frontali per poi evolvermi anche piano piano, per quello non ho fretta, ma poi a quanto si arriverebbe per completare il 5.1???
non vorrei spendere troppi soldi per "niente" ecco tutto (o comunque per differenze che solo orecchie allenate come le vostre possono percepire).
------------
Spero di essere stato abbastanza chiaro, aspetto con impazienza le vostre risposte che spero arrivino numerose!!
Scusate se sono stato un po' lungo, la sintesi non mi appartiene molto, perchè quando faccio acquisti importanti e non so come muovermi ho davvero molti dubbi!!!:confused: