dopo qualche giorno di ascolto trovo che questa accoppiata mi stanchi molto all'ascolto... suggerimenti?
Visualizzazione Stampabile
dopo qualche giorno di ascolto trovo che questa accoppiata mi stanchi molto all'ascolto... suggerimenti?
Non conosco l'ampli...mai sentito.. quindi non mi pronuncio.
Mi pronuncio invece sulla RX8 che conosco benissimo.. se ascolto a volumi anche un pochino alti se non ben accoppiate diventano piacevoli i primi 15minuti poi stancano..
Gli devi mettere qualcosa di più "scuro" come un onix A65/125.. un Cayin. sicuramente con queste macchine perderai qualcosa in dettaglio e trasparenza ma per lo meno ti rende un ascolto più piacevole. :)
cambia diffusori se puoi
In realtà li vorrei cambiare sono già nel mercatino da un mesetto, ma che diffusori mi consigli? con un budget non da mega direttore generale... grazie in anticipo.
L'ampli l'ho preso Sabato non vorrei cambiarlo per null'altro trovo che dia una sonorità alla mia musica che prima non aveva, i diffusori li vorrei invece sostituire, non perchè non vadano bene anzi, ma so fatto così. Peccato che tu non conosca questo ampli sono certo che te ne innamoreresti subito secondo me.
Diva 655, Tesi 560, B&W 684/683, Mordaunt S aviano 6 o mezzo 6, Dali ikon 7....sotto i 1000€; ma le http://audio.com.pl/testy/monitor-audio-rx8:1 ti stancano per gli alti o i bassi?
Non saprei risponderti, so solo che dopo un oretta che ascolto musica mi sento le orecchie "stanche" e si che ce ne vuole con le orecchie che ho... cmq non so che diffusori abbinare a questo ampli perchè non riesco a trovare spunti che mi aiutino a scegliere. direi che sono disposto ad arrivare fino ai 1700/1800 vendendo i miei che ne coprono piu' o meno meta spesa.
solo che vorrei comprare con un po' di sicurezza... sai com'è ;)
Strano, perchè ho tenuto Quad pre 34 + fin 306 per 20 anni con B&W 1800 e il suono mi sembrava anche troppo rilassante...forse ora i Quad sono + aggressivi ? i tuoi son questi? http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...ad-qsp-pre.htm
guarda io dico la mia esperienza in merito.. io le ho ascoltate con il verdi per un bel po di periodo che a mio avviso è parecchio aperto (specie con le valvolve russe) e a volumi alti portava anche me un ascolto stancante.. ma credo sia normale,quando c'è trasparenza e dettaglio è inevitabile che le orecchie si "stancano"
Io le ho cambiate perchè da due anni a questa parte cercavo le RF7 e una volta trovate le ho dovute vendere,ma assolutamente non perchè non mi piacevano.. anzi!! medio/alta anche più precisa delle klipsch. da ridire solo sul basso che è molto rotondo e a me piace più secco. va be!! detto questo anche ora con l'accoppiata verdi/RF7 a volumi alti le orecchie si stancano.
quando invece collego il Cayin (SS) suono moltooo più caldo del verdone,perdo in trasparenza ma guadagno calorosità timbrica e un pizzico di velocità nelle rullate.. questo mi consente di alzare il volume anche per mezzoretta. e le orecchie non mi fischiano affatto.
UN ampli decisamente più rotondo ma meno trasparente.. per questo ti dicevo. :)
Si si sono quelli , suono brillantissimo, e nota che provengo da un arcam fmj a 38, comunque ne sono stra-soddisfatto di sto quad elite (io ho la versione da 80w) ed è potentissimo già così. Cmq, ora cambiero' i diffusori appena sapro' quali vanno bene (e appena vendo i miei)...
niente... mi trapana le orecchie... :(
Ma caspita!!! visto che stiamo parlando di una macchina non indifferente perchè non te lo sei fatto imprestare per un paio di giorni?? o meglio,andavi tu con le RX8.. sbatti!! però ora non eri qui a chiedere pareri.
mi sembravi entusiasta all'inizio. guarda io non voglio mettere la pulce.. ma non sarà mica il dac.. :rolleyes: che CD ascolti?? quelli commerciali?? gli RCA quali sono?
Giusto, prova ad attaccarci un lettore cd normale, magari prestato, con dischi conosciuti,....
Per me il problema è alla sorgente, non conosco il DAC ma credo che a monte di esso c'è qualcosa che non quadra. Usi il PC? come è collegato al DAC? USB diretta o usi qualche interfaccia esterna USB/SPdif? Per esperienza personale ti dico che la liquida purtroppo deve essere fatta bene senza lasciare nulla al caso, un setup liquido è facile farlo suonare, molto più complicato farlo suonare bene... ;)
Ovviamente la mia è solo una supposizione