Subwoofer Diy Reflex Scan Speak 30W4558T00 + Plate Amp 300w
Ciao a tutti :D
Il progetto è in cantiere da un bel po', ed è un affinamento di quanto sperimentato negli ultimi anni/mesi.
Premesse:
Dell'estetica mi importa poco, quindi non ci baderò molto :D
L' ambiente dove verrà utilizzato il sub è di 10,5 mq.
Il materiale scelto per la cassa è mdf da 19mm, doppio per il frontale, ed ho previsto diversi rinforzi. Verrà utilizzato anche del fonoassorbente.
Il volume che uso di solito è abbastanza alto, ma non altissimo, solitamente misuro picchi intorno ai 105-107db da fonometro nella posizione d'ascolto e con l'equalizzatore attivo, si tratta sempre di condominio ;)
Verrà utilizzato insieme al Behringer Dsp1124p, mio fedele compagno da un paio d'anni ormai :)
La mia stanza fornisce un buon room gain dai 30hz in giù. Una delle versioni provvisorie di questo sub era accordata a 18hz ed era quasi flat fino a 9hz da misurazione.
Proprio grazie a numerose prove mi sono reso conto che con sub di queste dimensioni e litraggio è inutile cercare di scendere sotto i 20hz. Non che non li riproducano, anzi riuscivo a percepire fino ai 16hz, il problema è che erano troppo deboli, quindi ho preferito adesso per questa versione definitiva concentrarmi fino ai 20hz, guadagnando così efficienza.
Dalle prove che ho fatto, con l'accordo a 25hz dovrei essere flat fino ai 18hz circa nella mia stanza.
Ho scelto questo altoparlante (comprato già qualche mese fa, utilizzato in un box provvisorio amplificato dal Ciare ysa100 per numerose prove) per le sue ottime e conosciute caratteristiche (è un parente dei Peerless xxls) fra cui spiccano la bassissima fs (17hz) e l'enorme escursione meccanica (56mm totale). Inoltre non richiede troppi watt per essere sfruttato al meglio.
Il mio progetto prevede 92 litri di volume netto, calcolato sottraendo quello del woofer, delle porte reflex e dell'ampli. Il volume netto interno effettivo è di circa 105 litri.
Le porte reflex saranno 2 dal diametro interno di 9,5 cm, con svasatura da entrambi i lati e lunghe 65 cm per un accordo di 25hz. Con un diametro del genere, in relazione alla potenza dell'ampli, dovrebbero essere assenti qualsiasi tipo di rumore e fenomeni di compressione.
Come amplificatore dopo una lunga ricerca ho scelto il Monacor Sam-300d. Si tratta di un modulo completamente digitale da 300 watt rms su 4 ohm e 420 watt di picco, in realtà costruito da una ditta cinese (Yung, infatti in America lo si trova sotto questo nome) di ottima fattura.
Ha 2 soli difetti, che ho prontamente risolto:
Il subsonico di serie è impostato a 30hz. Lo si può spostare dove si vuole sostituendo 2 resistenze. Io l'ho impostato a 15hz.
Possiede un boost a 40hz che si può eliminare bypassando 2 condensatori, fatto anche questo.
Questi 2 tweak sono stati scoperti nel forum americano di homethatershack da un utente, con cui mi sono appunto informato e che ringrazio moltissimo. ;)
Da simulazione secondo win isd (compresa di filtro subsonico in azione), siamo sui 113db fino ai 28hz e a 103db a 20hz considerando i 420w. Con il roomgain mi aspetto ragionevolmente almeno 6 db in più di media nella zona fra i 20 e i 30hz. L'escursione è nella norma e la velocità dell'aria ha il picco massimo a 21m/s
Ho già acquistato il legno e tutto e oggi ho effettuato il taglio e la fresatura della parete frontale, (mdf da ben 38mm di spessore), una faticaccia. Domani se riesco faccio fresature e tagli delle porte reflex e dell'ampli così posso assemblare il tutto. :D
Allego l'spl della simulazione:
Vecchia simulazione con 2 condotti reflex curvi con accordo a 25hz (soluzione successivamente abolita, come potete vedere a pagina 5 in quanto provocava rumore dai condotti a causa della curvatura) http://oi41.tinypic.com/do1gjp.jpg
Nuova simulazione con 1 condotto reflex dal diametro e dalla svasatura maggiore senza curvatura con accordo a 21,5hz e che non ha causato più alcun problema (ho dovuto però tappare uno dei 2 fori reflex e allargare l'altro) http://oi61.tinypic.com/2rm77r4.jpg
Il pdf dell'altoparlante: http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/30w-4558t00.pdf
La pagina del plate amp: http://www.monacor.de/index.php?id=1...artikelid=8941
Se riesco comincerò a postare anche un po' di foto dei lavori.
Come spesa siamo a:
199€ di altoparlante
169€ di plate amp
39€ di legno
e poco altro per il fonoassorbente, i tubi, le viti ed altre cosine del genere.
Quindi poco più di 450€