Attivati oggi.
Rai 2 HD e Rai 3 HD freq. 11662 V SR 27500
Rai HD sulla freq. 11766 V SR 27500 è stato rinominato Rai 1 HD
ovviamente criptati Nagravision e visibili con tessera TivuSat :D
Visualizzazione Stampabile
Attivati oggi.
Rai 2 HD e Rai 3 HD freq. 11662 V SR 27500
Rai HD sulla freq. 11766 V SR 27500 è stato rinominato Rai 1 HD
ovviamente criptati Nagravision e visibili con tessera TivuSat :D
Si :)
Info
Prossimamente in arrivo LA7 HD su Tivusat
I 3 canali Rai HD prossimamente andranno anche su Astra a 19.2° est ,ovviamente sempre codificati
Ma questa difformità di offerta fra Tivusat e DTT per i canali Rai?
Ad oggi mi pare che ancora ci sia solo Rai HD sul DTT.
Di La7 HD non ne parliamo nemmeno.
se li mettono sul dtt non c'è bisogno di comprare il loro decoder, easy :asd:
avranno un successone allora ...
Bradipolpo, capisco ;)
Certo che non ci fanno una bella figura a tenere sul DTT il solo Rai HD che a secondo della fascia oraria e del programma salta dal feed di uno a quello di un altro canale (che è sempre Rai 1, Rai 2 o Rai Sport1 o 2).
Quindi sul DTT abbiamo lo splendore di vedere RAI HD che passa dal TG1 di Rai 1 al reality Pechino Express di Rai 2 mentre su Rai 1 fanno un episodio di Montalbano che non si può gustare in HD. Complimenti veramente.
E per canale 5 - rete4 - italia 1 c'è qualche spèeranza di vederli in HD su Tivusat?
Qualcuno che ha decoder attrezzati mi può verificare il bitrate dei 3 canali Rai Hd?
Ieri l'amico Anselmo ansybevi mi riferiva che rai 3 hd aveva un ridicolo (per un canale hd) bitrate poco sopra ai 4000 kbit/sec, ma voglio sperare che fosse solo questione di test o di bitrate variabile e che si stabilizzi ad un bitrate decente, almeno tale per cui si possano definire canali hd. ;)
Bye, Chris
Controllo stasera e ti dico cmq ti confermo quanto detto dall'altro utente, ieri il bit rate arrivava max a 4000, anche rai 2 HD era basso sui 6000 mentre rai 1 hd (ex rai HD) viaggiava oltre i 10.000.
Allora fatto il controllo, Rai 1 HD stasera viaggiava a 9900 kbit/s e di solito non scende mai sotto i 9000, Rai 2 HD si attesta sui 7/8000 e Rai 3 HD tra i 5000 e gli 8000. Cmq Mentre Rai 1 HD ha un bit rate quasi fisso, gli altri due canali (probabilmente essendo su un trasponder diverso) usano un bit rate variabile ed anche di molto vanno da un minimo di 3000 (quadro fisso) ad un massimo di 9000. Visto che il trasponder usato per Rai 2 e Rai 3 HD non è occupato esclusivamente dalla Rai ma credo sia in noleggio e condiviso con altre tv, penso che in futuro o migreranno oppure lo prenderanno totalmente in gestione loro inserendoci qualche altro canale della piattaforma TvSat.
Ringrazio Ercoloino per la cortese risposta.
Volevo segnalarvi un problema.
Col decoder Tivusat in firma, quando cambio dal 101 - Rai1Hd al 102 il decoder si impalla e mi tocca spegnerlo.
Non c'e' stato verso di vedere RAi2Hd o Rai3Hd.
E' normale?
Devo cambiare qualche altro parametro? Premetto che tutti gli altri canali si vedono regolarmente.
Prova a fare un reset di fabbrica
Il problema è solo dal passaggio tramite il canale 101?
Se per esempio sei su un altro canale e vai sul 102 si impalla?
Esattamente che problema da?
Il decoder tivusat HD di Telesystem è il 9010HD e non il 9100 ;)
Ora non riesco a provare con quel decoder