Che diffusori da libreria mettereste a un Marantz 6004???
Le B&W CM1 potrebbero andare bene???
E le CM5???
Visualizzazione Stampabile
Che diffusori da libreria mettereste a un Marantz 6004???
Le B&W CM1 potrebbero andare bene???
E le CM5???
Dipende, che musica ascolti? dove li posizioneresti? quanto è grande l'ambiente? Sinceramente per il 6004 cercherei qualcosa di un po' più efficiente delle CM1...ma senza i suddetti parametri tutto può andar bene sono le tue orecchie a decidere....
Oltretutto le CM5 sono casse di una certa fascia mentre l'ampli no...non le sfrutteresti, avessi quel budegt andrei sulle Monitor Audio GX50 o addirittura 100.
Allora dovresti andarti ad ascoltare le Klipsch RB61 o meglio RB81...forse per i generi sono più adatte e d'impatto. oltretutto essendo ad alta sensibilità le piloti molto meglio con il Marantz (ho avuto l'accoppiata e non è male)....e spenderesti anche la metà il che potrebbe non guastare.;)
Guarda con le RB81 che hanno 97db e un woofer da 20 cm ci fai tremare i muri, io avevo le RF52 da pavimento (ovvio che il basso era presente) ma con due wooferini da 13cm ed ero quasi da denuncia con il Marantz pm5004. Certo non so se sopra un mobile e non su stand dedicati rischi delle code e forse li sentiresti anche troppo i bassi...Il Marantz poi non è un campione di velocità.
LE devi ascoltare, perché quelle Klipsch sono proprio per quei generi, impatto live, tweeter a tromba molto brillante ed enfatizzate agli estremi. Conta anche che non tutte le incisioni HR e HM sono buone e ne sentiresti anche i difetti. le Klipsch amalgamano poco il suono...ma se ti piacciono non le molli facilmente se non per prodotti moooolto più costosi. se vuoi i bassi lasciale proprio stare le CM1
Quoto Old Funk anche perché le CM5 sono ostiche secondo me da pilotare con il Marantzino...
Si senz'altro L'accoppiata RB81 e marantz 6004 è la più ideale per lui per sound e rapporto qualità/prezzo !
Grazie a tutti... ;)
o le RB81 oppure anche una RX2... l'ho avuta e devo dire che lavora molto sul medio/basso.. quindi potrebbe soddisfare il basso che rispecchia il tipo di musica che ascolti.
il 6004 essendo "timido" come dinamica avrei paura che con le RB81 vengono troppo fuori gli estremi alti e pochi bassi o meglio nascosti ..
mentre la RX2 risulata un pochino più mediiosa.... specie con le incisioni del tipo di musica.
che dite voi ragazzi?????? io parlo per mia esperienza.
E' un amplificatore piuttosto pacato che preferisce carichi facili. La tentazione di abbinarlo a diffusori molto efficienti e frizzantini, quali le Klipsh RB81, potrebbe essere valida però, a seconda di ambiente e di gusti, anche l'abbinamento con le RX2 potrebbe essere fortunato. Penso che sarebbe bene che l'interessato avesse modo di fare ascolti comparativi.
Ciao, Enzo
proprio perchè è pacato con le klipsch può risultare "strilloso"... ricordiamoci che l'alta efficenza ne benificia la parte più sensibile (il tweeter) mentre per i driver più tosto duri hanno bisogno comunque quanto meno di dinamica ...
ma infatti alta efficenza "diffusori" con alta dinamica "ampl" secondo me non è un matrimonio felice.
Io ho 90db e con il mio PMA 2010 non riesco ad alzare oltre ore 10 !
e forse con la modifica crossover sono anche a 91db