Consiglio per un impianto Indiana Line a budget "ridotto"
Sono un totale neofita del mondo Home Theatre, soprattutto per quanto riguarda l'audio: finalmente sto costruendo la mia saletta e per il proiettore ho già deciso, ma tra vpr e telo fisso sarà già una bella spesa per le mie tasche. Non ho mai dato molta importanza al comparto audio: tutti i miei film preferiti sono vecchiotti e mi sono sempre accontentato di usare le casse dell'hi-fi, però mi sembrerebbe un delitto usare lo stesso sistema (o impianti HT "giocattolo" da televisore) adesso che costruirò una sala dedicata. Comincerei con un 3.0 (se ho capito bene, un centrale e due frontali) con diffusori da pavimento.
Leggendo un po' in giro ho notato che la Indiana Line è una buona marca con prezzi abbordabili e so che è buona norma cercare nell'usato, ma vedo in giro solo dei pezzi (il centrale, oppure due frontali) e non sono mai abbinati a un ampli. La questione amplificatore è ancora più confusa per me, non ho idea di quale possa essere un buon entry level. Tagliando corto, ecco la mia domanda: sapreste dirmi secondo la vostra esperienza quali prodotti della Indiana Line uniscono al meglio prezzo e prestazione (Tesi, Arbour...) e soprattutto quale ampli abbinereste per stare complessivamente sotto i 1000 euro di spesa (cercando nell'usato)?
P.S. Temo di aver sbagliato sezione, se qualche mod può spostare il topic in "Home theater Club" credo sarebbe più appropriato ;) Sorry