panny 700 Vs Infocus 4805
ho visionato attentamente i due proiettori (entrambi collegati con pioneer 868) e queste sono le mie considerazioni:
l'infocus ha un nero leggermente + "nero" ma molto inferiore a quello che mi aspettavo, i colori del panny 700 mi sono piaciuti maggiormente perchè + realistici a mia impressione di quelli del 4805 che anche se + "caldi" davano troppo l'impressione di "cartone animato". L'infocus dalla sua sembrava però avere un'immagine meglio definita e stavo per prenderlo, ma il negoziante mi ha consigliato di "sfruttare" le potenzialità del pioneer aumentando la risoluzione e stupore!!! l'immagine del panny era diventata perfettamente omogenea e eguagliava se nn superava quella dell'infocus che avendo una risoluzione minore nn sfruttava il vantaggio. Un altro punto a sfavore del 4805 dal mio punto di vista era l'effetto arcobaleno che anche se molto lieve era visibile e rovinava parzialmente la riproduzione mentre nel 700 nn ho notato doppi bordi e il VB l'ho visto solo 2 volte perchè lo stavo cercando se no probabilmenete nn me ne sarei accorto.
Direi ora di stilare le pagelle:
INFOCUS 4805 (+ = dati positivi - = dati negativi)
+ nero
- risoluzione
- effetto arcobaleno ancora presente
+ colori: mi aspettavo qualcosa di meglio da un dlp ma tutto sommato per questo prezzo..
- assenza ingresso scart e HDMI
PANNY 700
+ risoluzione
+ doppi bordi inesistenti
+ colori: forse migliori del 4805
+ buona definizione dell'immagine (usando ris. 1280*720p)
+ ingresso scart (comodo per console e videoregistratore), ingresso HDMI
- VB presente in scene molto chiare ad esempio se c'è il cielo sullo sfondo ma cmq molto lieve e praticamente quasi mai notabile se non lo si va a cercare
Fatte queste considerazione ho acquistato il panny 700 + pioneer 868 +amply pioneer (nn ricordo la sigla) + casse Focal.jmlab 804
Spesa totale 3800 euro
Tirando le conclusioni secondo me il panny 700 è migliore dell'infocus 4805,ma se ci spostiamo di fascia di prezzo e andiamo a vedere proiettori sui 3000 euro ad esempio domino 18 o infocus 5700 nn c'è storia e i proiettori DLP dettano legge. Questo è il mio secondo proiettore e nn volevo spendere troppo perchè desideravo comprare un bel impianto completo e che possa durare per il futuro senza diventare subito obsoleto: spero cmq fra un pò di poter fare il passo definitivo e acquistare il domino 20 che secondo me è una macchina eccezionale.
Spero di aver tolto qualche dubbio ai molti che chiedono: "meglio panny 700 o infocus 4805?"
ciao a tutti
Re: panny 700 Vs Infocus 4805
Citazione:
CinemaMan ha scritto:
ho visionato attentamente i due proiettori (entrambi collegati con pioneer 868) e queste sono le mie considerazioni:
[...]
Direi ora di stilare le pagelle:
INFOCUS 4805 (+ = dati positivi - = dati negativi)
[...]
- assenza ingresso scart e HDMI
Beh, una connessione digitale è presente sotto forma di connettore DVI proprietario. Questo ovviamente se ti interessa collegare in digitale la sorgente allo schermo. :D