[BD] Chi ha incastrato Roger Rabbit - 25° anniversario -
Versione rimasterizzata per festeggiare il 25 anniversario di “Roger Rabbit” . Il disco prodotto e distribuito dalla Disney ha sicuramenteil pregio di proporre il film di R. Zemeckis con un trasferimento fotograficamente molto fedele ai contenuti originali della pellicola mettendo bene in evidenza tutti i “difetti” e i limiti delle immagini dovuti essenzialmente alle tecniche di composing degli effetti speciali (Blu Screen e stampante ottica) utilizzati in grandissima misura per realizzare le sequenze miste. Il film vinse nel 1988 3 premi Oscar tra cui quello dei migliori effetti visivi. La definizione delle immagini finali non è elevata e non potrebbe esserlo ma la presenza della grana è sicuramente indicativo della bontà del trasferimento. E’ presente sulle sequenze miste, in quelle live e perfino in quelle animate. L’effetto su quest’ultime potrebbe non piacere a molti tanto siamo stati abituati all’estrema pulizia “digitale” dei frames masterizzati dei film d’animazione Disney ai quali sono stati applicati - chi più chi meno e con risultati finali molto differenti - filtri di degrain. Qui, la grana della pellicola negativa scansionata c’è. E’ viva è ben visibile e di DNR neppure l’ombra. Se fosse stato applicato in fase di mastering avrebbe peggiorato di molto la qualità finale. Per fortuna la Disney ha voluto risparmiare in fase di mastering e non l’ha applicato. Ben bilanciato lo schema colore contrasto e nero. Encoding AVC decisamente generoso ( fisso intorno ai 33 Mb/sec). Insomma dal punto di vista non aspettatevi un disco di riferimento (non lo è) ma molto fedele alle intenzioni originali e ai contenuti del negativo. L’ audio italiano - anche in questo titolo - è stato declassato ad una codifica DD 640 Kb/sec di qualità del tutto analoga a quella della precedente edizione DVD. Ormai, purtroppo, il DTS è solo un ricordo e il solito disco blu non serigrafato e l’authoring da DVD confermano che il livello di queste edizioni è sempre più basico.