Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8404.html
Dalla multinazionale giapponese, in arrivo due nuovi Blu-ray Recorder, DMP-BCT735 e DMP-BCT835, dotati di masterizzatore Blu-ray, hard-disk integrato e funzioni multimediali, tra le quali figura l'accesso alla piattaforma di Smart TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questa è una fantastica notizia, sono da tempo a caccia di un sostituto del mio, peraltro fedelissimo, recorder Panasonic. Se questi modelli avranno decenti funzionalità multimediali, penso che il modello da 500 gb sarà il mio autoregalo di Natale.
-
Quoto in toto !! Sono nella medesima condizione !
-
Mi piacerebbe sapere se saranno in grado di registrare i video in full hd delle schede schd su blu ray o hard disk senza passare dal computer.
-
Perdonate l'ignoranza, ma nel settore sono totalmente niubbo. Ma cosa si può registrare su un BR che sia realmente in HD?
Credo senz'altro il proprio materiale proveniente da videocamera, ma oltre a questo? Ci sarà certamente un ingresso HDMI a cui collegare il lettore BR, ma dovrebbe essere tutto matreriale protetto da copia... Da SKY HD, men che meno: esce solo in SCART e sull'HDMI penso ci sia lo stesso discorso di protezione... MySky HD....? Altri decoder satellitari free...? :wtf:
-
Si è vero, materiale da videocamera o dai canali HD del digitale terrestre, anche se non in full hd cmq masterizzare su Blu Ray può avere il vantaggio della durata.Poi ha il doppio tuner che è molto utile, cosa che mi pare i dvd recorder non abbiano.
Mi chiedo se i files mkv, flac etc si potranno salvare sul disco o li leggerà solo via streaming?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MISTERESSE
Mi piacerebbe sapere se saranno in grado di registrare i video in full hd delle schede schd su blu ray o hard disk senza passare dal computer.
Questo certamente.... basta che non sia materiale protetto! Quindi tutto ciò che avrai ripreso con la tua videocamera HD, potrai registrarlo senza problemi e senza passare da PC
-
Grazie per l'informazione,potrebbero essere prodotti interessanti.
-
Il sito Panasonic non mostra ancora i nuovi recorder. Dal manuale si vede che ha l'uscita audio analogica e una scart video in, il che per me è fondamentale.
-
Direi che c'è un po' di confusione sui nomi ...
Credo che i due nuovi prodotti si chiamino DMR-BCT735 e DMR-BCT835 (non DMP come indicato nell'annuncio). Il sito di panasonic italia (e globale) ancora non li include, ma se cercate il manuale nel supporto lo trovate. Esiste anche un DMR-BCT730, che credo sia la vesione nera del 735. Rispetto a quelli attalmente indicati dal sito di panasonic.it (cioè i vecchi modelli) hanno in più il doppio slot CI+ (il che non mi sembra una prestazione disprezzabile)
-
Hai perfettamente ragione, ho corretto. Grazie.
-
Ho un letto po' il manuale... in tedesco!
No, il testo non l'ho capito, ma le figure sì... e drammaticamente ha solo l'HDMI out solo dietro nulla davanti... del resto, se non sbaglio, solo i SintoAmplificatori possono averla, ma solo per pupparsi l'audio non possono assolutamente copiare lo stream da qualche parte.
La buona notizia è che pare sia possibile farlo via USB con Telecamere che immagino supportino la cosa (Panasonic per certo, anche Sony?) e probabilmente fa anche prima (sperando NON ricomprima il filmato)... altra cosa interessante, molto interessante è che puoi copiare su HDD esterno (e chiavina / SD?) le registrazioni e se il formato non è troppo strano sarà possibile editarle pure sul PC!
Da verificare se ha "strane" limitazione tipo gli ultimi DVD-R Sony, che non permettevano direttamente di registrare su disco rimovibile, ma scrivevano sempre su HDD e poi copiavano (ricomprimendo!) su DVD su richiesta... follia, ma credo ci sia lo zampino della UE...
... e cosa si può veramente registrare, per esempio gli LG da Mediaset Premium non registrano mica :cry:
-
Andando qui http://dlc.panasonic-europe-service.....aspx?lang=it# e facendo la ricerca lo trovi in italiano (Istruzioni per l’uso Registratore Blu-ray Disc™ Modello Nr. DMR-BCT835, DMR-BCT735, DMR-BCT730).
Dalla lettura direi che il sistema è piuttosto chiuso: puoi copiare i titoli solo su DVD/BD o su quello che loro chiamano USB HDD, che è una chiavetta, registrata sul recorder, e utilizzabile solo sullo stesso (useranno qualche cifratura). E non su chiavetta USB 'intonsa'.
Credo ci sia un trucco per copiare su PC senza fare un DVD: usare powerdvd, sfruttando le funzionalità di DLNA server (vedi http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...81#post3968481). Funzionando per il modello precedente sulla base delle funzioni del DLNA dovrebbe funzionare anche per questo.
Sulla registrazione di contenuti protetti dipende dai diritti (cioè se Mediaset permette la registazione per una singola visione, o cose simili. Andrebbe visto all'opera, il che richiede un certo investimento)
PS: Fa anche la conversione della qualità di formati. Registra in modalità diretta e poi lo fa in stand by.
-
... insomma un bel hardware castrato dal software come al solito!
Molto meglio un Dreambox che registro tutto ciò che mi pare e poi lo edito comodamente sul PC senza usare truschi... e se vado su marchi più scrausi tipo Venton o roba del genere spendo pure meno e ho anche il tuner SAT oltre che DTT!
L'unica cosa che perdo è l'EPG che si scaricherà da chissà dove e che tanto in Italia non funzionerà....
Immagino non sia la colpa di Panasonic o Sony, ma di qualche leggina sul copyright lo stesso modello in Giappone fa qualunque cosa!
-
In ambito dreambox. devo dire che non ho visto un prodotto con doppio tuner DTT all'altezza. I dreambox sembrano molto focalizzati sul satellite e l'impressione è che poi la qualità del sw sia relativa (il supporto presto finisce e rimani con un prodotto pieneo di bachi).
Perdi anche il BlueRay e la possibilità di masterizzare DVD e BlueRay. Probabilmente è un prodotto che per la registrazione da SCART analogica è decisamente migliore (ammesso che la qualità sia la stessa del mio vecchio DVR Pioneer). Da aggiungere anche che la masterizzazione da PC, quando necessità una conversione di formati, richiede una piattaforma hw e sw all'altezza.
Sono pienamente d'accordo che il fattore prezzo non aiuta. Consideranto anche l'integrazione con la mia TV Panasonic, sto considerando il DMR-PWT535, che non masterizza.