Musica liquida al top da pc
Salve, spero che questa sezione sia più indicata della "Home Theater PC" (eventualmente edito e posto di là). :)
Vorrei chiedere dei consigli e delle conferme sulla migliore configurazione possibile per avere un uscita analogica 2ch di alta qualità sul pc, per l'ascolto musicale a 360°. Partiamo dal software: Adesso utilizzo JRiver 18 con metodo wasapi event style e ho collegato l'uscita jack 3.5mm del pc ad un mixer Soundcraft Spirit Folio; a sua volte l'uscità del mix è collegata all'ingresso CD del sintoamplificatore (Onkyo 706).
Ovviamente so che l'audio integrato nella scheda madre non è il massimo, per cui ho pensato di acquistare prossimamente una scheda audio dedicata. Sono orientato per una ESI Maya 44, ma sento parlare bene anche della Asus Xonar Essence ST. Quello che vorrei capire, una volta assodato quale possa essere una delle migliori in base alle mie esigenze, è il ruolo che potrebbe continuare a svolgere il mixer Soundcraft. Cioè, il suo utilizzo apporta comunque dei benefici, o con la scheda audio dedicata dovrei optare per il collegamento diretto all'Onkyo? Certo il vantaggio di poter controllare i toni a proprio piacimento, in base anche alle caratteristiche della musica che si sta ascoltando e dei diffussori stessi, credo sia cosa buona, oltre al monitoraggio di eventuali picchi/distorsioni, attraverso i led e la possibilità di regolare il guadagno.
Queste schede offrono ottime prestazioni e sono molto meno costose dei DAC esterni. Del resto il mio uso prevalente dell'impianto è per uso Home Theatre, dove sono soddisfatto della qualità dell'uscita hdmi della scheda video dedicata, però non disdegnerei un ascolto analogico musicale migliore. Vorrei essere sicuro che sempre utilizzando il pc, potrei sentire meglio solo upgradando ampli e diffusori e non avere pecche qualitative già "alla fonte".