Apro questa discussione affinché si parli del suddetto prodotto in questa sezione e non nella sezione dedicata all'X10:
http://www.mcleans.info/images/products/CAX30l.jpg
Visualizzazione Stampabile
Apro questa discussione affinché si parli del suddetto prodotto in questa sezione e non nella sezione dedicata all'X10:
http://www.mcleans.info/images/products/CAX30l.jpg
Sì sa qualcosa al riguardo? Case in alluminio? Spdif?
Sì, il case è in alluminio spesso quasi un centimetro. Queste comunque le caratteristiche salienti:
- An embedded 700MHz MIPS host CPU
- Burr-Brown digital-to-analogue converter
- Powerful TI stereo digital amplifier
- High speed optical disk drive for fast & accurate ripping
- 5 inch full colour big screen for intuitive graphical user interface
- FM radio tuner
- Bluetooth(APTX codec)
- Limitless capacity storage installation with 3.5" SATA hard disk(2.5" hard disk or SSD),
- Versatile network solution, rugged chassis construction with 8mm thickness aluminium front and metal chassis and incredibly flexible software functions,
- CA X30 is a perfect music server and source device for audiophiles as well as a great and affordable audio receiver/network streamer for home users.
http://www.mcleans.info/images/products/CAX30l.jpg
Eccolo, confermato anche dalla pagina ufficiale fb a cocktail audio. Prezzo? Circa 1000 sterline.
Wow bello... io lo uso con il dac esterno, forse sarebbe sprecato. .. ma mi tenta... una volta provato non si torna indietro :)
Diciamo che molto probabilmente sono passati da fare giocattoli plasticosi ad oggetti abbastanza seri.
Inesorabilmente anche il prezzo si è fatto serio e non so quanto possa giovare. Il piccolo x10 si è fatto bello proprio per un rapporto q/p elevatissimo grazie ad un prezzo veramente accessibile.
Con tutto rispetto mi permetto di dissentire sul termine "giocattolo", che può essere fuorviante per chi non abbia mai provato l'x10. Il fatto che sia fatto di plastica non vuol dire niente. Un music server non è una spada, che se è di metallo è un'arma, mentre se è di plastica è un giocattolo. Un music server può suonare (e infatti suona) bene a prescindere dal fatto che sia costruito in plastica o in metallo.
Diciamo che il metallo fa più chic...tutto qui...
Chissà se hanno messo un'uscita S/PDIF coassiale che possa arrivare almeno fino a 192 kHz 24 bit. Questa sarebbe una modifica interessante.
Ciao, Enzo
@Josephino: Hai fatto benissimo a dissentire: me lo aspettavo. Chiunque lo abbia provato sa cosa voglia dire "giocattolo" quando si parla dell'x10, ma per gli altri non è chiaro. Quindi ok!
P.S.: perchè non editi il primo post ed inserisci le immagini dell'x30 nei due colori disponibili e le caratteristiche riportate sopra?! Grazie mille!
Direi di si :)
Fonte : http://www.cocktailaudio.it/forum/index.phpCitazione:
Dispone di PCB interamente separate per ogni funzione principale, al fine di evitare interferenze.
Il CocktailAudio X30 può essere utilizzato come all-in-one a tutti gli effetti, disponendo di un potente amplificatore da 50 Watt, di un convertitore integrato BurrBrown PCM1792A (uno dei migliori chip di conversione presenti sul mercato audiophile), ha tutte le uscite digitali tra cui toslink, coassiale RCA (75 ohm) e addirittura AES/EBU XLR (110 ohm) tutte con supporto all'alta risoluzione 24bit/192Khz, ha la possibilità di registrare sorgenti esterne tramite un ADC professionale con capacità di campionamento anche qui in alta risoluzione a 24bit/192Khz (per una resa perfetta della dinamica deii vinili acquisiti digitalmente), compatibilità anche con i formati APE/CUE e con i file in alta risoluzione DSD, uscita HDMI per collegare monitor esterni, tre alimentazioni separate per ogni sezione operativa, ampio display LCD da 5", software interamente ricodificato ed ottimizzato per la nuova CPU a 700Mhz MIPS, radio FM RDS, radio internet, servizi online, DLNA, Airplay, supporto per smartphones e tablet migliorato, e molto, molto altro ancora.
È totalmente privo di ventole, quindi installando un HDD di tipo SSD avremo un sistema ad emissione zero di rumore. Nessun limite per la capacità dell'hard disk prescelto. Nuovo lettore ottico Panasonic stabilissimo e silenzioso, quindi perfettamente utilizzabile anche in riproduzione diretta dei CD, interfaccia ethernet Gigabit, etc.
La presentazione ufficiale del prodotto avverrà il 2 Settembre, le prime disponibilità ci saranno tra la fine di Settembre ed i primi giorni di Ottobre con possibilità di scelta della finitura in colore silver o black.
I prezzi e configurazioni sono ancora da definire.
per ora oserei dire, estetica accattivante ma prezzo esorbitante, spero di sbagliarmi
Parliamo di contenuti: le caratteristiche mi sembrano decisamente notevoli! :)
Diciamo che l'spdif e' d'obbligo... Peccato che sia rimasto l'ampli interno...