dopo aver abbandonato l'idea audio analogue verdi 100, maestro 70, e am audio a4+mk150. mi sa che vorrei fare una pazia e prendere un luxman a550AII usato. che ne dite?
Visualizzazione Stampabile
dopo aver abbandonato l'idea audio analogue verdi 100, maestro 70, e am audio a4+mk150. mi sa che vorrei fare una pazia e prendere un luxman a550AII usato. che ne dite?
Anche io lo stavo valutando quel luxman :D
Non posso rispondere alla tua domanda perchè non ho mai sentito un luxman, ma già che ci siamo vorrei chiederti come mai hai abbandonato il verdi 100?
il fatto che molti mi hanno detto che ha molti difetti. e chi me lo ha detto è uno che ne capisce molto.
mi hanno proposto un McIntosh MA 6300 a 2500 nuovo che dite qualcuno mi saprebbe dire rispetto al luxman come si comporta?
sono molto confuso
allora ho per le mani
un luxman l550aII che non riesco a trovare pareri negativi tranne qualcuno che dice che rispetto ala versione ax non hanno la stessa capacità di pilotaggio(e ci gredo) poi se li hanno provati con le B&W 802d.
questo lo trovato a 2250€ 2 anni di vita ma dice essere praticamente come al nuovo
da un'altra parte
mcintosh ma6300 a 2500 +ss nuovo
pero trovo tante opinini discordanti tanti dicono ce è un signor ampli alcuni dicono che paghi il marchio alcuni dicono che un denon a100 gia sia superiore
che faccio? posibilità di ascolto non ne ho
io comunque cerco un suono abbastanza morbido, caldo e avvolgente. La cosa principale su cui non deve sgarrare(avere pecche) è il reparto voci che mi piacciono ben focalizzate al centro e non devono essere gigantesche praticamente il cantante mi deve cantare come se lo avessi davanti a me. Preferisco che il dettaglio lo abbiano i medi e medio basi, gli alti anche se non sono dettagliatissimi pazienza. Non cerco un suono prettamente live ma preferisco un suono più acustico; adoro la musica acustica es.. http://www.youtube.com/watch?v=qs1nbcMbdyQ tipo questa canzone mi piacerebbe un ampli che mi faccia sentire le vibrazioni delle corde della chitarra. Cosa che i miei rotel ora non mi danno anche se il suono e molto dettagliato potente è cristallino ma un po troppo preciso asetico asciutto. Adoro De andre, Lucio Battisti, Dire Straits, Pink Floyd, Alan taylor non ascolto per nulla hard rock o metal, rap per il resto più o meno ascolto di tutto. Potrei rinunciare anche a un pò di velocità, dinamica e potenza in cambio di un suono più scolpito e profondo e avvolgente, se devo decidere da un suono ovattato, mieloso, chiuso, e uno dettagliato, radiografante, ferddo, strillone, preferisco avere i primi difetti.
Vi dico anche una cosa mi ero innamorato del'impronta sonora del piccolo nad c320bee che però andava in crisi come normale che fosse con canzoni riche di armoniche e di dinamica ma con le canzoni semplici era davvero una goduria, non ho purtroppo ritrovato quel suono con nessun ampli. Possibilmente e solo la mia conoscenza e esperienza audiofila a non farmelo più trovare e magari se tornerei al nad in questione possibilmente non mi piacerebbe più.
voi cosa prendereste l'mc o il luxman?
spero di essere stato chiaro
Caro alfio sta diventando il mio dubbio amletico...
Anche io sono molto tentato dai due, ma un luxman seppur ben referenziato è usato e lo porti a casa a circa la stessa cifra del mcintosh 6300 nuovo e con 5 anni garanzia mpi.
Di dove sei tu? Tocca ascoltarli...
lo so ma il lux dicono che lo hanno usato pochissimo e dalle foto sembra più che nuovo. a me non interessa il prezzo sarei disposto anche a spendere di più per uno o l'altro prodotto indipendentemente se nuovo o usato.
il problema e il suono quale dei due è il suono che rispecchia quello che ho scritto sopra?
da una parte come dici te uno e nuovo ma dal'altra spenderei di meno(ma non importa) e non riesco a trovare un'opinione negativa, dall'altra invece ne trovo tantissimi dire cose negative.
io sono siciliano Randazzo in provincia di catania
poi per me spendere 2500 € e un po difficile devi figurarti che sto rinunciando a comprare una macchina XD. la passione che fa fare. quindi prima di spenderli vorrei capire.
In tal caso il Lux non fà per te, hai descritto il suono MC ma non del 6300 purtroppo
emmedistore alora tu a 2000 usato 2500 nuovo cosa mi consiglieresti
Premesso che sicuramente sono entrambi buoni prodotti, al tuo posto tra i due prenderei senza alcun dubbio il 550AII per il semplice motivo che se piu' avanti dovessi rivenderlo (magari perche' trovi un altro ampli o perche' upgradi i diffusori), non ci rimettetesti nemmeno un €. Prendendo il 6300 quei 2500€ te li farebbero vedere in cartolina.
Io tra i 2 preferisco il Luxman che se abbinato bene può anche essere considerato definitivo.
Come alternativa sarei molto curioso di ascoltare lo Xindak classe A serie PA che nuovo costa sui 1000 euro. Stò avendo un'ottima esperienza con uno Xindak 6950 SS da 100w con i primi 30w in classe A .
emme ma nel post precedente dicevi che il lux non faceva per me. visto quel che cerco.
transaminasi no a questo punto l'ampli lo sto cercando per esere definitivo al massimo tra 5 6 anni lo cambio a quel punto il valore si perderà di entrambi. E poi come dicevo non ne faccio una questione economica.
indipendente dal prezzo,svalutazione ed altro. Prenderei quello che più si avvicina al suono che descrivevo nel post.
comunque rispetto alla coppia pre e finale rotel 1070 come si comportano?
Anche le 683 pensi di tenerle 5/6 anni?
credo proprio di si
basta dopo queste spese mi compro la macchina. e poi i soldi per il prossimo step li spendo per insonorizzare la stanza. ma le 683 li sono e li rimarranno. se poi divento ricco passo alle serie 800 ma significa che me le potrò permettere guidi ergo potrò permettermi anche un'altro ampli.
:XD
tranne che tu per una buona azione di carità non mi regali le tue favolose 802(il mio sogno) ma 12k-18k di eurozzi non li guadagno neanche fra 10 anni continuanti con sta crisi che c'è.
Grosso modo tu ed io stiamo cercando lo stesso tipo di suono...
Seguirò il tuo topic, magari ne esce qualche buon consiglio anche per me ;)
La sicilia non mi è vicina, peccato :(