Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Driven
A me diverte (puro masochismo forse? Boh!) vedere questi "filmacci" riprodotti su supporto blu così bene. Il film è quello che è, forse non vale la pena nemmeno commentare, ma la fotografia di Mauro Fiore è splendida e il BD vanta una realizzazione tecnica ottima, unita alla nitidezza insita nelle riprese che sicuramente ha reso ai tecnici le cose più facili in fase di trasferimento. Sembra il “solito” 35mm virtuale a cui Warner ci ha abituati ormai da un bel po’. Secondo me consigliato quindi prevalentemente per quest’ultimo motivo, il film comunque può anche intrattenere, se si sopportano cavolate tipo un pilota F1 della corporatura di Stallone che peserà 90 Kg. e altre amenità come l’inseguimento cittadino. Effetti speciali digitali datati ma che tutto sommato ci stanno ancora. Il film è fotografato in Super35 e risale al 2001, per cui ancora niente DI, ma la Warner ha fatto una nuova scansione e l'ha piazzata su BD. Ottima gestione della grana (forse un paio di istantanee dove rimane cristallizzata, ma proprio cavolate, come in quasi tutti i BD) e qualche limite del girato nelle solite dissolvenze incrociate e nei titoli di testa. Grana mediamente fine e colori splendidi. Buono anche il comparto audio, che si difende con un ottima ambienza. Per chi interessa, il bit-rate medio è 28,97 Mbps (fonte Blu-Ray.com).
-
Siamo sui livelli di Demolition Man come trasferimeno! da prendere al volo e concordo con il giudizio sul blu ray, però dai filmaccio no, non è chissà cosa ma i filmacci forse sono altri :D
PS Ma proprio Assassins dei vari film Stallone Warner doveva uscire meno performante? che rabbia!
-
Si, il livello è quello di Demolition Man. Assassins dove lo hai letto che è meno performante? Io dagli screen lo avevo giudicato ottimo. Guarda http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich mi sembra lo stesso livello Warner. Ovvio, va visto dal vero.
Riguardo al "filmaccio...era per farsi due risate. Il discorso di Joe Tanto al ragazzo dopo la corsa folle in città però mi piace :)
-
Rispetto a Demolition Man e Lo Specialista, Assassins è un gradino sotto, l'ho visto parecchie volte anche in blu ray e ho sempre avuto l'impressione che si poteva fare qualcosa di più, siamo su livelli molto buoni ma non alla pari degli altri, tempo fa anche altri avevano tirato fuori questa cosa, prova a buttarci un'occhiata, la resa è valida ma non ai livelli anche di Driven.
-
Driven se ben ricordo fu uno dei migliori dvd (se non il migliore) della filmografia di Stallone in home video.
Con queste premesse c'e' da aspettarsi un quadro visivo da riferimento o quasi.
Il film l'ho visto una sola volta e molto tempo fa'.
Non e' un gran film, ma neanche brutto come qualcuno sostiene (imho) :)
Vorrei recuperarlo in bd non appena scende di prezzo.
Sapete se ci sono recensioni online in giro? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
Sapete se ci sono recensioni online in giro? :D .......[CUT]
Non ho capito....non ti fidi della mia!? :Perfido: :asd:
Allora, io l'unica che ho trovato, con screenshot al seguito è questa http://www.blu-ray.com/movies/Driven.../30600/#Review dove per vedere i captures a piena risoluzione devi iscriverti. Poi c'è http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...D=1793#auswahl dove puoi vedere il confronto col DvD.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emiblu
Driven se ben ricordo fu uno dei migliori dvd (se non il migliore) della filmografia di Stallone in home video.
Con queste premesse c'e' da aspettarsi un quadro visivo da riferimento o quasi.CUT]
Guarda, posso assicurarti che non centra un emerita fava perché il DvD spesso nasconde un sacco di difetti di ripresa ;).
Comunque tu mi dici che era fra i migliori DvD Warner, ma a vedere qui non mi sembra mica tanto. Niente di strano che un BD, che ha quasi sei volte la risoluzione di un DvD si veda meglio, ma se guardi i captures, quì il supporto standard viene proprio distrutto. Soprattutto per i colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
se guardi i captures, quì il supporto standard viene proprio distrutto. Soprattutto per i colori.
Oddio, non sono molto d'accordo.
In generale hai ragione ma in alcuni casi (vedi esempio sotto) la luminosità del BD mi sembra del tutto sballata, a differenza del DVD che mi sembra più naturale (basta vedere i mattoncini sul muro, completamente invisibili nel capture da BD).
BD:
http://s1.bild.me/bilder/260513/5710632BD_cap.png
DVD:
http://s1.bild.me/bilder/260513/9705791DVD_cap.png
Il link per la comparativa dell'immagine originale è QUESTO
-
Era uno dei miei DVD demo nonché uno dei primi da me acquistati nel 2001. Ho preso il Blu-ray ed è ancora più demo Audio e Video perfetti... Il film è per me quello che gli americani chiamano "guilty pleasure" cioè un film indubbiamente mediocre che però mi fa sempre piacere rivedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
la luminosità del BD mi sembra del tutto sballata, a differenza del DVD che mi sembra più naturale (basta vedere i mattoncini sul muro, completamente invisibili nel capture da BD)[CUT]
Secondo me è il DvD ad essere sottoesposto.
Cosa che è facilmente constatabile in tutti gli screenshot, dato che i primari sono decisamente spenti e virati cromaticamente, con la solita orrida dominante violetta, con i rossi che sono diventati arancioni e i blu di Prussia che sono diventati viola. Vedi meglio le file di mattoni, ma il fatto è che non è detto che tutto quello che c'è su negativo si debba per forza vedere. Inoltre tieni presente che sul DvD è sempre presente l'EE che enfatizza certi dettagli rendendoli artificiosi e gonfiandoli. Ma in ogni caso, anche ci fosse una sovraesposizione, non muterebbe il mio personale giudizio. Il supporto standard definition resta un "fax".
Ancora una volta purtroppo viene preso come riferimento il DvD che imho è l'ultima cosa da fare, anche se mi rendo conto che ai più viene naturale. Ma avendolo proiettato (la cosa è talmente evidente secondo me che mi sembra assurdo dirlo, ma tant’è) per me il Blu-Ray DISTRUGGE cromaticamente (e non solo) il supporto standard. Se poi tu, in quelle scene preferisci la resa del DvD, per carità, non spetta a me convincerti. Ma se sai come rende i colori una pellicola, (io di sto film ne vidi qualche pezzo al cinema e rimasi colpito proprio da questa resa cromatica) dubbi non credo possano essercene. A parte in forse in quel frangente specifico, ma probabilisticamente parlando, visto tutto l'insieme, mi fido molto di più del BD. Io odio il gioco, ma dovessi scommettere, non scommetterei sul DvD, anche perché sullo schermo di un cinema quella resa violacea e morta proprio non ce la vedo :).
Citazione:
Originariamente scritto da ludega
Il film è per me quello che gli americani chiamano "guilty pleasure" cioè un film indubbiamente mediocre che però mi fa sempre piacere rivedere...[CUT]
Guilty pleasure è un termine che ho già visto usare dal buon Dart per definire un altro film di Stallone, cioè Lo specialista. A questo punto mi divertirebbe stilare i parametri di questo tipo di film: Storia scontata, recitati da attori che hanno più fisicità che talento e che raramente hanno dato grandi performance, dialoghi a volte imbarazzanti, ma fotografia e audio accattivanti che li rende spesso dei demo indipendentemente dal supporto. Dimenticavo: si prendono molto sul serio e sono privi di ironia, risultando anche per questo trash. :D Si direi che le caratteristiche corrispondono.
-
OK. Acquisto il bluray solo perche mi ha convinto alpy. :) (che reputo un esperto in materia,lo dico sinceramente ;) )
Chiedo gentilmente se qualcuno potrebbe darmi qualche link sulla cover: avanti e retro del blu ray italiano
-
Grazie per l' "esperto", ma rimangono sempre opinioni personali :). Il fronte della cover italiana è identico a quello che vedi su Bluray.com.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
per me il Blu-Ray DISTRUGGE cromaticamente (e non solo) il supporto standard. Se poi tu, in quelle scene preferisci la resa del DvD, per carità, non spetta a me convincerti.
Ma che sei matto?!? Ovvio che il BD si mangia il DVD a colazione! Dicevo solo che questa edizione mi sembra un tantino sovraesposta e quindi meno naturale, ciò non toglie che sia di gran lunga preferibile al DVD.
Per fare un'esempio che chiarisce la mia posizione: L'edizione Medusa de "il Gattopardo" è ottima ma troppo scura (il nero affoga i dettagli"), la versione FOX francese invece, è praticamente perfetta perchè non soffre di questo difetto.
Dubito che faranno mai una nuova edizione in BD di Driven, ma se lo facessero dovrebbero cercare di correggere l'esposizione.
-
Attenti con questi discorsi perchè ormai Alpy ne ha fin sopra i capelli, fa pure caldo....magari viene a cercarvi ahahahah
Comunque a livello tecnico per me questo Blu Ray è ottimo, ce ne fossero di più di trasferimenti così!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
Dubito che faranno mai una nuova edizione in BD di Driven, ma se lo facessero dovrebbero cercare di correggere l'esposizione. ....[CUT]
Se parli di quella singola scena in galleria posso al limite concedere il beneficio del dubbio. Ma non credo ci sia nulla da correggere, tantomeno nel resto del film. Anche perché credo che in Warner sappiano quali erano le intenzioni del DOP. Le caratteristiche di questi ultimi trasferimenti Warner sono proprio quelle di riproporre i film ne più ne meno che con le medesime caratteristiche di ciò che si è visto in sala. E questo non fa certo eccezione fortunatamente. Quanto al matto....ammetto che come dice Bane, i paragoni con le colorimetrie o i parametri dei vecchi master DvD un poco mi fanno :grrr: ma è un forum e come tale va accettata di buon grado l'opinione di tutti (che può essere molto più autorevole di quella del sottoscritto ovviamente). E i confronti, quando sono civili e senza attacchi personali sono stimolanti. Il giorno che non vorrò essere contraddetto mi aprirò un blog! ;)
-
Ragazzi, potete dirmi se il commento audio di Renny Harlin al film è stato finalmente sottotitolato nelle nostra lingua, a differenza della vecchia edizione in dvd???
Parlando del film, pur con tutti i suoi limiti (che appiano sempre di più man mano che lo si rivede) io lo trovo un eccellente titolo d'intrattenimento, ed è tra i mei preferiti della filmografia di Sylvester Stallone (del quale sono da sempre un grandissimo fan).
Spettacolare, con molto ritmo, bei messaggi e una colonna sonora semplicemente esaltante, è di uno quelle opere che a prescindere dal valore artistico (comunque bel al di sopra della sufficienza) si rivedono molte volte e sempre con piacere, assurgendo così al titolo di veri propri cult personali (Io l'avrò visto almeno 20 volte interamente, più tutte le scene-clou che mi sono sparato ripetutamente negli anni... :D )