Upgrade diffusori, uso 90% HT: ha senso investire tanto?
Attualmente ho una coppia di Focal 716V (con centrale della stessa serie), pilotate da pre e finale Marantz.
Sono molto soddisfatto della resa dell'impianto, ma al miglioramento non c'è mai limite quindi sto iniziando a valutare l'upgrade dei diffusori (sicuramente il punto "debole" della mia catena audio).
Sono molto indeciso sul budget, perché potrei anche arrivare a 5000 euro tra frontali e centrale ma visto l'uso (90% HT) non so se vale la pena spendere queste cifre.
Potrei andare su una coppia di B&W CM8/CM9, oppure una coppia di Focal 826W, Monitor Audio RX8...diffusori comunque di questa fascia e risparmiare il restante budget per altro.
Voi che ne pensate?
Io penso che la differenza tra HT e musica non esista, ma resto anche convinto che solo l'ascolto in stereo possa far emergere determinate caratteristiche dei diffusori di fascia più alta.
Le elettroniche sono il punto fermo (pre Marantz AV7005 e finale Marantz MM8003), non ho intenzione di cambiarle, quindi dovrei orientarmi su diffusori la cui timbrica si sposi bene con Marantz, quindi direi diffusori dalla timbrica un po' fredda o comunque neutri.
Secondo voi potrei pilotare bene diffusori ostici come le CM9 o meglio andare sulle CM8?
Grazie per i pareri