Visualizzazione Stampabile
-
[BD] PHILADELPHIA
Finito di vedere poco fa: trasferimento magistrale da parte di Sony, per me è un 4K anche se non ufficialmente dichiarato, con una nitidezza quasi sempre strepitosa, così come la resa cromatica e la grana finissima. Un 35mm con la precisione e la stabilità del digitale.
Per il resto poco da dire. Insieme a Schindler's List non lo vedevo dall'uscita al cinema, visto "l'impegno" emotivo. Un BD da avere, soprattutto visto il prezzo stracciato!!
-
concordo con te alpy....strepitoso
-
Urca, già un feedback! ;)
-
beh...dopo alcune sciagurate uscite recenti ci rifacciamo la bocca(anzi gli occhi:D) almeno...
-
Mi sembrava strano che nessuno avesse preso/guardato questo capolavoro! Mio appena posso!
-
@ Alpy
Grandiosa notizia, e' in arrivo anche a casa mia :D
-
Qui alcuni screenshot http://www.blu-ray.com/movies/Philad...3/#Screenshots ma calcolate che "al vero" rende meglio, con la grana che diventa ancora più fine.
-
visto anch'io e confermo l'eccellente qualità.
il film è stupendo.
-
Mi accodo con vero piacere.
-
Visto stasera per la prima volta, il film è molto bello anche se me lo aspettavo ancora meglio vista la fama che lo accompagna.
Le tematiche ovviamente sono di importanza capitale, trattate veramente molto bene, gli attori straordinari entrambi (meritato l'Oscar per Hanks, assolutamente), più di tutto mi è piaciuto il percorso di D. Washington dall'inizio alla fine del film.
Quadro chiaramente fedele al girato, totale assenza di filtri...a me il video ha entusiasmato meno rispetto agli amici che hanno commentato in precedenza, ma credo sia più che altro dovuto alla fotografia del film...i colori mi sono parsi un po' "slavati", anche se l'immagine è molto compatta e la grana molto fine; insomma, sicuramente l'ho trovato un buon video, ma non sono rimasto particolarmente impressionato.
Audio funzionale al tipo di film.
Sicuramente acquisto consigliato, e per il film e per il prezzo stracciato a cui si trova
-
La fotografia è un po' cupa (cosa che non mi meraviglia, visto il tema) ma ricordo che anche nelle scene senza colori accesi, spesso salta fuori qualche colore molto forte che contrasta nella scena.
-
Blu-ray eccellente, credo sia difficile vedere meglio questo film, la tonalità scura della fotografia magari non esalta il supporto, ma avercene così di trasferimenti.
Audio italiano in dolby surround, nella media, non ho sentito quello originale ma leggo nelle specifiche 5.0 DTS-HD MA...5.0??
Il film è molto bello, fra i migliori di Demme, con cast di grandi nomi in ottima forma.
Consiglio poi a chi ha ancora l'edizione doppio dvd di tenersi stretto il dvd 1, quello col commento del regista e dello sceneggiatore, che qua sul bd puntualmente è scomparso.
Sarà un caso, ma è successa la stessa cosa in altri recenti bd della Sony, come Qualcosa è cambiato e Come eravamo: commento audio presente sul vecchio dvd, depennato sul bd...qualcuno sa perchè?
A me viene anche da pensare che in quei commenti venivano dette cose non molto gradite alla Sony...certo che è un peccato fare belle edizioni video ma sempre incomplete.
-
In compenso ho visto l'altra sera gli extra (cosa che faccio quasi mai sinceramente) e li ho trovati quanto mai interessanti ma allo stesso struggenti...il documentario che racconta le storie reali delle persone malate di AIDS (che certamente non ci sono più) è un pugno nello stomaco, toccante veramente
-
Si quello è vero, c'è diversa roba che non ho visto come quel documentario che immagino sarà bello...comunque il commento degli autori in un film è una cosa penso sempre interessante...io dico hanno parlato "troppo" :D
-
De gustibus, io ho sentito i commenti del regista (e degli sceneggiatori e produttori) solo per Lost, quando ero da ricovero per questa serie...onestamente non credo mi metterò mai a vedere un film sentendo parlare il regista per tutta la durata, non l'ho fatto neanche per film che amo tantissimo (ad esempio i vari di Eastwood e Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo)...
A mio parere stare a sentire due ore il perché e il per come di ogni singola inquadratura leva la magia di un film, un conto sono gli extra ma non rivedere un film sentendo parlare il regista e/o il produttore.
Ovviamente imho eh...