consiglio videoproiettore e telo. Distanza 4m circa - budget max 2500€
Ciao a tutti.
Ho bisogno di alcuni consigli per l'installazione di un videoproiettore e di un telo. Premetto che ho scarse conoscenze in materia: sono al momento felice possessore di una tv PANASONIC TX-P42X20E. Nel mio attuale salotto mi ha sempre dato soddisfazione a una distanza di visione di circa 3m.
Ora però sono in procinto di cambiare casa, e la distanza di visione aumenterà. Non avrò un muro su cui appoggiare la tv, dato che è tutto un open space. C'è solo, a 4 metri dal divano, una colonna larga 1.2m: troppo stretta, quindi, per appenderci una tv dal polliciaggio adeguato. Per questo sto valutando un proiettore con un telo dal soffitto (ovviamente più largo della colonna). L'idea è tenere la tv 42 pollici per l'uso quotidiano (tv, tg, etc) e in condizione di luce e il proiettore per i film in ambiente completamente oscurato.
Ecco le caratteristiche del nuovo ambiente:
Distanza proiettore - telo: 4.1m
Larghezza della stanza: 4.8m
Installazione proiettore: a soffitto, quindi sì lens shift verticale. Se c'è orizzontale anche meglio (ho una nicchia spostata dal centro dello schermo di circa 1m, che potrei usare).
Sorgenti: 30% HD e 70% SD
3D: gradito se c'è. Sarebbe comunque simulato su sorgenti 2D - merito della fidanzata che ha visto la tv led Samsung dei miei e ne ha adorato questa funzione, no comment :rolleyes:
Budget: entro i 2500€ (compreso telo, magari motorizzato). Ovviamente se si spende meno, meglio...
In particolare: che proiettore conviene, in termini di risoluzione? Nell'ottica di futuro upgrade, e viste le mie sorgenti (molti DVD, pochi BluRay), credo vada già bene un 1280x720
La distanza è poca quindi con molti modelli potenzialmente interessanti si raggiungono facilmente nits troppo elevati anche con gain bassi del telo. Niente w7000! ;)
Portare il cavo HDMI dal sintoampli al proiettore potrebbe essere problematico: il sintoampli sta esattamente dietro il telo e non posso bucare il soffitto per fare una canalina. Ho letto di HDMI wifi, ma sinceramente non ho capito se ne valga la pena e soprattutto se ci sia perdita di qualità o lag.
Grazie a tutti per i consigli!!