Buongiorno atutti, secondo voi in 5.1/7.1 qual'e' piu' performante?
Chi maggiore dinamica/pressione sonora?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno atutti, secondo voi in 5.1/7.1 qual'e' piu' performante?
Chi maggiore dinamica/pressione sonora?
Grazie
Da futuro-possibile acquirente di uno dei due sottoscrivo :)
de gustibus......io tra i due per preferenza personale riguardo al marchio prenderei il Denon..oppure un pre+finale
Per quale motivo sei interessato ad un integrato alto di gamma? Ragioni di spazio?
Io al tuo posto sostituirei l'onkyo 876 (che presumo usi come pre) con un pre puro, ad es. il Marantz AV 7701. In questo modo, completeresti l'accoppiata pre+finale Marantz ottenendo un sicuro miglioramento.
Io sto aspettando che il 4520 scenda un po..
(lo preferisco al 5010 per alcune caratteristiche tipo il controllo dialoghi, anche se avendo posseduto il 5008 posso dire che la serie 5000 onkyo è una bestia..)
A quel prezzo un accoppiata pre-finale te la sogni.. e la resa del 4520 sembra essere senza compromessi, con dei finali con ottime capacità di pilotaggio.
beh visto che lui ha gia un finale 5ch...anch'io propenderei per un pre separato...oltretutto che il Maranz, x cui io non stravedo, se becchi l'offerta giusta non è nemmeno un pre costosissimo (ricordo un offerta su videosell che lo portava a 1.300 euro spedito!)
oppure un anthem da usare come pre...e risparmi anche!
Ciao a tutti ragazzi,
zed hai ragione sia te che ultraviolet80, il pre sarebbe la scelta migliore ma per questioni di spazio vendero' il finale marantz (acquistato un mese fa il 22/05/2013 nuovo e gia' in vendita su altri siti) e prendero' un integrato ma top di gamma!!!!!
Da questa situazione nasce la mia domanda tecnica a riguardo per cercare un integrato che mi faccia fare il salto di qualita' rispetto al mio attuale impianto, e questi due ampli mi sembrano almeno sulla carta molto validi.
Di fatto è difficile migliorare passando da una soluzione due telai, anche se anomala, ad integrato... Potrai scegliere una sezione pre di maggior qualità puntando un top di gamma, ma il dubbio che la sez.amplificazione possa soddisfarti come il tuo finale dedicato rimane...un vero peccato rinunciare ai due telai, sicuro che non esistano soluzioni che ti consentano di non eliminare il finale?
Ciao Skardy, no purtroppo l'ho preso perche' mi sono fatto ingolosire ma non ho valutato i problemi di spazio e quindi cerco di rivenderlo ora che praticamente e' ancora nuovo!!!!
Secondo te un onkyo o denon top di gamma rendono meno della mia accoppiata attuale?
Ragazzi nessun possessore che vuole dare la sua opinione???
Ottmi entrambi ma due modi abbastanza diversi di intendere l'ht...più composto il Denon, più spettacolare, brillante e votato all'effettistica l'Onkyo. Dovresti provarli, nel tuo ambiente e con il tuo setup. Dal punto di vista costruttivo, l'Onkyo pare cmq davvero notevole.
Anche a me sembra una bella bestia l'onkyo ma ho letto qua e la in rete recensioni del denon che ne decantano le qualita'.
Detto questo preferisco la recensione di un utente piuttosto che quella di siti preposti che il piu' delle volte scrivono per spingere il prodotto.
Non penso di riuscire ad ascoltarli nel mio ambiente e tantomeno in negozio anche perché certe macchine da demo non le tiene piu' nessuno (almeno dalle mie parti).
Io lo userei 90% film il restante musica quindi deve avere si gli effetti ma non si puo' prescindere dalla qualita'.
Io il 5010 onkio lo ascoltai ed'è un bel sentire sia per musica che per film,purtroppo non posso dire nulla del Denon non lo ho mai ascoltato.
Antonio secondo te un pre Marantz tipo 7005 o altro accoppiato al mio finale mm7055 hanno più dinamica/pressione sonora rispetto agli integrati sopracitati o siamo li?
Io purtroppo ho problemi di spazio e volevo vedere se con un unico telaio riuscivo ad avere le medesime qualita'.