Man of Steel - L'Uomo d'Acciaio
Che poi sarebbe "Superman", qui in un nuovo startup.
Tra i vari supereroi Superman (Nembo Kid al tempo dei primi fumetti in Italia :D) è quello che mi ha sempre attratto di meno, sempre pulitino, tranquillo, educato, pieno di buoni sentimenti, tutto sommato un po' noioso.
Anche i film si sono abbastanza adeguati a questo clichè, compreso l'ultimo rifacimento del 2006: Superman Returns.
Non è che qui ci si discosti molto, con i genitori adottivi, in particolare il padre (Kevin Costner) che dispensa continuamente buoni consigli, ma questo film segue maggiormente lo stile ormai imperante basato sugli effetti grafici.
Di aderente ai fumetti ci sono i nomi dei personaggi e la storia di base (i genitori che lo lanciano verso la Terra ed i genitori adottivi) il resto, conoscenza con Lois compresa, è tutto completamente nuovo e, contrariamente ai film precedenti , appartiene al filone dei film "fracassoni".
Mettete assieme Indipendence Day, The Avengers, magari World Invasion - Battle Los Angeles, moltiplicateli per 10 ed avrete una idea dei 3 quarti del film.
Scene di scontri tra e lui e i cattivi, devastazioni, distruzioni, esplosioni, grattacieli che cadono alla 2012 style, ecc. ecc.
Mi è anche venuto in mente Hancock, con riferimento agli interventi di questo supereroe, che erano più i danni che provocava con i suoi interventi che quello che riusciva a combinare.
Qui a un certo punto ho pensato: ora arriva qualche autorità e gli dice "Senta, la città la distruggiamo noi, grazie per l'interessamento". :D
Credo che salvo poche scena alla fattoria tutto il resto sia in CG, alla fine, secondo me, le scene di azione sono un po' troppe. la qualità video è buona tipica di questo tipo di film.
Lo si può vedere, certamente, anche per scoprire cosa sono riusciti a fare con la sceneggiatura, ma niente di più.
In compenso la colonna sonora, intesa come effetti, è notevole, bassi a tutto spiano che, quando uscirà il BD metteranno a dura prova più di un impianto (se riesce a scendere in frequenza).
Alla fine non c'è nessuna scena aggiuntiva, uscite pure con i primi titoli (questa forse è una buona notizia, quanto meno per ora non hanno preventivato un seguito).
Una curiosità: scoprirete finalmente cosa significa veramente la famosa "S" sul petto, questa notizia mi mancava. :rolleyes:
Considerazione finale, anche qui alla fine si conferma come Superman sia l'unica persona al mondo che riesce a diventare completamente irriconoscibile anche per chi gli è stato a fianco sino ad un attimo prima indossando solo un paio di occhiali. :D (questo mi ha sempre meravigliato, anche da ragazzino).
Essendo le cabine telefoniche diventate ormai merce rara grazie al diffondersi dei cellulari nel film non ci sono scene di cambi d'abito repentini.
Ciao