salve a tutti
sto x acquistare un nuovo tv sono orientato su un 60 pollici cosa consigliate tra:
samsung 60f7000 led
samsung 60f5500 plasma
panasonic 60dt60 led
ciao
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti
sto x acquistare un nuovo tv sono orientato su un 60 pollici cosa consigliate tra:
samsung 60f7000 led
samsung 60f5500 plasma
panasonic 60dt60 led
ciao
Guarda, se devi spendere così tanto e soprattutto se devi comprare un tv così grande, lascia stare gli lcd led!! Vai sparato su un Panasonic 65ST60...Non c'è niente di meglio a quel prezzo e in quel taglio. ;)
Concordo, un pannello così grande comprarlo led è un suicidio, a parte l'angolo di visione ristretto (specie sui due Samsung) ma al buio di sicuro sarai afflitto da coni di luce e clouding, un pannello così grande va preso plasma.
certo il pana 65ST60 un gran televisore...ma di dimensioni forse un po grandine per distanza visione circa 3,40 e per contesto arredo!!!
come ne pensate del plasma samsung 60f5500 che dovrebbe esser l'erede del 60e6500????
Ah, ma se è da 3,40 metri puoi anche prendere un 55"!
In ogni caso F5500 non è comparabile con i plasma Panasonic. ;)
Io considererei anche il Sony W905 da 55", visto che a vedere le recensioni, pare il TV LED perfetto! :p
Dipende cmq che uso ne fai, se guardi TV o principalmente sorgenti SD, molto meglio i Plasma Panasonic che ti hanno già consigliato. La qualità dei plasma con sorgenti SD non si batte! Soprattutto con diagonali così alte, sui TV Led le sorgenti SD meglio dimenticarle.
Io ho il 60f7000. Considera che non sono un pignolone, e non sono nemmeno esperto, quindi se i difetti non sono evidentissimi io non li noto. Posso dirti che ho notato solo una volta dei coni in un cambio di immagine a schermata nera, e mai piu capitato....
Per ilresto a me il tv sembra davvero eccezionale! Per me si vede veramente bene, e sono pienamente soddisfatto.
Purtroppo il 60F5500 non sembra sia a livello del 60e6500 ma molto al di sotto. Questo leggendo i pareri dei possessori sul forum inglese. Il mio consiglio è: se riesci a trovare un 60E6500 prenditi quello altrimenti o scendi a 55" con l'ST60 o sali a 65 sempre ST60.
...grazie per le risposte!!!
.. coni di luce e clouding si verificano anche con il micro dimming??sono difetti del pannello, quindi sostituibile in garanzia oppure difetti intrinseci del tv che non possono esser eliminati?? ma anche i plasma non sono soggetti a difetti quali Vertical Banding ed aloni verdi??
La seconda che hai detto: difetti intrinseci del tv che non possono esser eliminati.
I difetti di cui parli dei plasma (VB ed aloni) sono difetti che hanno afflitto alcuni esemplari di plasma Panasonic della serie 30 e 50, al momento tra tutti gli acquirenti della serie 60 non si segnalano questi difetti anzi tutti i possessori dichiarano che i pannelli sono perfetti.
Non è detto che si verifichino, come ti ha detto anche DANY981.
Anzi se leggi la discussione dell'F8000 puoi constatare che quest'anno la serie F di Samsung mostra un'uniformità incredibile dei pannelli. Addirittura c'è un possessore di un 65F8000 che non ha né coni né clouding né altri difetti di sorta, e il 65" è sempre stato considerato un taglio difficilissimo per un lcd/led.
Gorillaz se vuoi ti posto un link del forum inglese AVS dove un utente ha cambiato ben 6 F8000 prima di averne uno non perfetto ma accettabile ( e se dai un'occhiata alla discussione ufficiale sull'F8000 in questo stesso forum leggerai che diversi utenti non sono molto soddisfatti proprio a livello di nero di questo tv). Un pannello così grande va preso plasma stop, qualsiasi led/lcd del mondo anche di costo stratosferico al buio avrà sempre qualche infiltrazione di luce non esiste microdimming che tenga c'è poco da fare,l'unica soluzione è abbassare drasticamente la retroilluminazione ma così poi affoghi tutti i dettagli nel nero e vedi delle macchie indistinguibili nelle scene scure, il nero che ha un plasma un led se lo sogna di notte senza contare l'angolo di visione ristretto di tutti i led che in un taglio così grande diventa un problema non di poco. L'unica ragione per la quale consiglierei un pannello lcd/led di quel taglio è se l'utente lo deve utilizzare come monitor per pc, per uso esclusivo gaming o in ambiente perennemente e fortemente illuminato (negozio o all'esterno in pieno sole). Esclusi questi casi il plasma in tagli grandi vince sempre e costa pure molto meno.
Condivido in pieno con plasm-on. Lascia stare gli lcd led su questi tagli.
Plasmon, sui limiti degli lcd e su quelli dei plasma si è già discusso tanto, entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti come tutti sanno.
Riguardo alla sostituzione dei pannelli, non c'entra nulla con quello che ho scritto io. Ho citato un possessore su questo forum che ha un 65F8000 perfetto, sono i fatti, nessun cono o clouding. Del resto quest'anno non si parla affatto di queste problematiche nella discussione dell'F8000, segno che effettivamente Samsung è riuscita a mantenere la promessa di migliorare l'uniformità dei propri pannelli, uniformità che come sappiamo è la bestia nera della tecnologia lcd/led.
Poi un utente sfortunato ci può stare, ovvio. Potrei citarti tutti quelli che hanno avuto problemi con i plasma Panasonic, c'è chi (su questo forum) addirittura ha restituito ben 5 VT50 perché tutti afflitti da Vertical Banding!
Ma non è questo il il punto, come dicevo. Mai fare di tutta l'erba un fascio, in qualunque caso.
Riguardo al nero, ovvio che uno 0,04 cd/m2 non sarà mai paragonabile a quello del plasma, ma è comunque allo stato attuale il miglior nero che i led top di gamma offrono.
Per questo dico che ognuno sceglie la tv in base alle proprie esigenze, al tipo di immagine che preferisce (molto diversa tra led e plasma), all'uso che ne farà.
Scusa che c'entra il VT50? Stiamo parlando della serie F Samsung e la serie 60 Panasonic di cui non mi risultano problemi ai pannelli fino ad oggi.