Visualizzazione Stampabile
-
Yamaha Rx A-3030/3040
Questo è il nuovo yamaha Aventage che avremo in autunno? Non mi pare che ci siano importanti differenze con il 3020.
Io mi aspettavo un Hdmi aggiornabile per poter supportare i prossimi 4k.
Mi sembra che in questo mese vengano stabilite le specifiche per l'hdmi 4k.
Chi sa di più? :)
http://translate.google.it/translate...66%26bih%3D632
-
Beh che non ci sarebbero importanti differenze con il 3020 non direi: è stato upgradato l'audio con il Sabre UltraDAC 9016 invece Burr Brown DSD1796 (che neanche era male però, come lo Z11), video processing Yamaha invece HQV, MHL, e la possibilità di leggere WAV e FLAC in 24bit@192kHz invece 24bit@96kHz. :)
-
ma il pre quando ce lo danno? e se no, almeno un'integrato con stadi finali più performanti...comunque furbi ad indicare il marchio ESS resosi "famoso" ultimamente...peccato però che il dac in questione non sia il top di gamma che montano gli oppo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
ma il pre quando ce lo danno?
Off Topic :D
-
per me confermo quanto già esposto: circuitazione pre e dsp di buon livello, ma per il resto... :rolleyes:
se facessero una macchina solo pre di ottimo livello, con la loro esperienza sui dsp e la rielaborazione accurata dei segnali come yamaha sa fare, farebbero sicuramente centro...!
-
Voci di corridoio sentivo che parlavano di un pre in arrivo per la fine del 2013..ma sono solo rumors
-
Emidio disse "molto presto", però fine anno per me non è molto presto, tutt'altro :(
ad ogni modo già il solo riferimento indica che almeno, presto o tardi, il benedetto pre esisterà (e sarebbe anche ora visto che lo hanno tutti i concorrenti diretti)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Beh che non ci sarebbero importanti differenze con il 3020 non direi: è stato upgradato l'audio con il Sabre UltraDAC 9016 invece Burr Brown DSD1796 (che neanche era male però, come lo Z11), video processing Yamaha invece HQV, MHL, e la possibilità di leggere WAV e FLAC in 24bit@192kHz invece 24bit@96kHz. :)
Ok, ma senza l'aggiornabilità dell'HDMI si rischia di avere un prodotto non idoneo al 4k. Le specifiche per la nuova hdmi non sono ancora state rilasciate. Già gli acquirenti dei nuovi tv 4k sony avranno questo problema.
-
Nel Multicanale c'è sempre qualcosa che viene aggiornato. Ultimamente abbiamo avuto l'upgrade per il 3D, poi il 4K, adesso MHL, domani HDMI, dopodomani si inventano 3D in risoluzione 8K. Non si può lanciare un prodotto nuovo che è aggiornato al 100% perché al giorno del lancio di quel prodotto in un altro laboratorio stanno inventando una cosa nuova e diversa di nuovo. I dockstation che si trovano oggi sul mercato da tutti i marchi pensabili non si vendono più perché la Apple abbia cambiato lo stoppino? E chissà quando esce l'iPhone 6 o 7 cambia tutto di nuovo! Chi compra oggi un amplificatore "up-to-date" sa che domani non lo è più! Se aspetti finché non sia introdotto il "nuovo HDMI", ti assicuro che al momento che tu compri l'amp con il "nuovo HDMI", stanno sviluppando un'altra nuova tecnologia "fondamentale". Non ci sarebbe mai il tempo opportuno a comprare un nuovo prodotto! E che pensare del mondo TV o PC/MAC dove gli sviluppi vanno ancora più veloce? :)
-
e quindi è cosa buona e giusta non comprare
..finchè non esce il pre :asd:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Nel Multicanale c'è sempre qualcosa che viene aggiornato. Ultimamente abbiamo avuto l'upgrade per il 3D, poi il 4K, adesso MHL, domani HDMI, dopodomani si inventano 3D in risoluzione 8K. Non si può lanciare un prodotto nuovo che è aggiornato al 100% perché al giorno del lancio di quel prodotto in un altro laboratorio stanno inventando una cosa nuov..........[CUT]
Sono pienamente d'accordo con te, l'unica eccezione è quando l'aggiornamento o la new è imminente. Le specifiche per la nuova hdmi che supporterà al meglio il 4k sono previste tra poco. Cambiare l'ampli e non poterlo usare con il resto della catena mi darebbe fastidio non poco. I nuovi vpr 4k della Sony pare che usciranno già aggiornati o aggiornabili. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
I nuovi vpr 4k della Sony pare che usciranno già aggiornati o aggiornab..........[CUT]
Sì ma QUANDO, se le nuove specifiche non sono neanche ancora rilasciate? E quindi nessuna casa può applicarle?
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
l'unica eccezione è quando l'aggiornamento o la new è imminente
Anche il 3D e 4K erano "imminenti" e Yamaha è sempre stata la prima o tra le prime ad applicarli. Per un'azienda commerciale (quindi TUTTE che hanno un prodotto audio sul mercato, da McIntosh e Anthem fino a Cambridge e Krell) la scelta "quando uscire col nuovo prodotto" è ugualmente difficile che per un consumer "quando comprare un nuovo prodotto" per lo stesso identico motivo. Poi dipende dalla casa quanto veloce può implementare le nuove tecnologie, solitamente Yamaha e Onkyo fanno il "battle for 1st place", seguite dal resto. E stranamente anche oggi si vendono ancora alcuni sintoamplificatori senza 4K pass-through o 4K upscaling, addirittura senza 3D. :)
-
Parlando della Sony, casa nota per il contributo nel video, che ha annunciato il PS4 (noto che i game-console non vengono sostituiti ogni anno), con HDMI normale...
-
domando : tra rxA830 e i modelli AVENTAGE superiori ci sono miglioramenti di qualita' , usando SOLTANTO LA SEZIONE PRE ?
grazie