Mi hanno regalato questo giradischi. Vorrei sapere se ho bisogno di un pre-phono per usarlo. Non ho nè scatola, né istruzioni quindi leggendo la targhetta mi viene da pensare di si. Il mio ampli non ha l'ingresso phono. Grazie e buona giornata!
Visualizzazione Stampabile
Mi hanno regalato questo giradischi. Vorrei sapere se ho bisogno di un pre-phono per usarlo. Non ho nè scatola, né istruzioni quindi leggendo la targhetta mi viene da pensare di si. Il mio ampli non ha l'ingresso phono. Grazie e buona giornata!
risposta esatta
Grazie per l'informazione! Partendo da zero, per avvicinarsi al mondo del vinile và bene?
Va più che bene, è un giradischi più che ottimo, l'importante è che sia a posto, in particolare il braccio, ossia che non abbia problemi di movimento.
Io ne ho uno uguale, anche se sono anni che praticamente non lo utilizzo più.
Ciao
Ho un Thorens TD 166 di fine anni 70 che suona forse meglio del Thorens TD 295 che utilizzo oggi.
E il 166, uscito un anno dopo il 160, era un modello di caratteristiche inferiori, in particolare il braccio.
Ciao
Me Lo ha regalato il padre della mia ragazza perchè non lo usa al momento. Mi ha detto che Lo comprò in Germania perchè all'epoca certe cose in Italia non arrivavano se ho capito bene. esteticamente è ben conservato. Questa sera metto qualche photo.
Sono contento dei vostri interventi positivi!
Forse scegliendo opportunamente a priori la ragazza (parentela appassionata con Hi-Fi in esubero)? :D
Questo no, ti assicuro che il Thorens TD160 (così come il TD125) era regolarmente importato e distribuito in Italia e non c'era difficoltà a reperirlo (venduti parecchi nel negozio con cui collaboravo).Citazione:
Originariamente scritto da Al3x
Ciao
Forse ho capito male riguardo il mercato di tanti anni fà.
Riguardo il padre della mia ragazza non lo sapevo che era un appassionato di hi-fi, mi ha detto bene!
La scoperta è avvenuta quando è venuto a trovarci poco tempo fà a casa nuova e ha visto il mio impiantino con l'Onix A65 e le cassette Diamond 9.1...e li mi ha detto del giradischi e del resto. Sò che volendo potrei prendere anche un ampli della leak che fà la polvere insieme a delle casse, non ho capito bene di che marca e modello, forse vale la pena indagare. Tutto vintage ovviamente! :D.
Come pre-phono ho preso, a scatola chiusa senza ascoltarlo, il PH-15 perchè ho sia ampli che lettore e DAC dell'Onix. L'ho trovato nuovo su ebay a meno di 300€. Non vedo l'ora che arrivi per mettere su il mio primo disco! :)
Ah mi ha regalato anche dei dischi! :D:D
Quando arriva avrò bisogno del vostro aiuto, di testine e bracci non ci capisco niente! Se riesco a trovare la macchina fotografica più tardi vi metto le prime photo!
Ciaooooo!
Il TD160 è un pezzo (importante) di storia dell'hi-fi.
Complimenti ;)
Grazie!
Vi dissi che c'erano dei diffusori in soffita, bene oggi me ne sono appropriato eh eh eh sono queste:
http://imageshack.us/a/img199/2493/nfp2.jpg
http://imageshack.us/a/img209/8643/z9q0.jpg
Come le collego all'amplificatore? In quei fori ci vanno le banane o devo acquistare dei jack dedicati?
CiaoooO!
La Goodmans! Me ne ero scordato, quel modello è del '74.
Quei fori dovrebbero essere le connessioni per delle normali banane (un po' inusuale) mentre quella al centro è la classica presa punto-linea, in voga negli apparecchi europei degli anni 60/70 (assieme alle famose DIN a 3 e 5 pin su 180°).
De verificare le condizioni degli altoparlanti, specie il woofer.
Ciao
Ok! Ma come faccio a verificare? A parte le quattro vitarelle mostrate in photo non c'è nient'altro da smontare. Non vorrei fare qualche danno e la mascherina sembra incollata...Help!