Mega confronto fonti Oppo Marantz Naim ed altro + mod Aurion Audio e KTM15
Sembra che ne siamo venuti a capo.
Sabato mattina si farà il confronto tra fonti di cui si era parlato nel thread dell'Oppo 105.
Io metterò a disposizione l'impianto di base ed il mio 105 full mod Aurion, Trickfield (Patrìck) il suo 105 liscio, gnagno1947 (Claudio) supporto tecnico (il 95 nel frattempo l'ha venduto), dax007 (Daniele) il suo Oppo 95 mod full Aurion, pierciccio (Pierfrancesco) i suoi ottimi Marantz UD5005 e il Naim CD 5-i2, Peppp100 (Giuseppe) il suo magnifico Maranz Ki pearl (non il light, quello "serio" di Ken Ishiwata), ***** il suo Kmod, mentre ancora non si sa cosa intenda portare Ziomartinlogan (Gianpiero).
Nell'impossibilità di far coincidere orari e disponibilità personali, familiari e "ambientali" (non la possiamo fare la sera) ho fissato una data e poi (come nella barzelletta) "chi c'è, c'è". Purtroppo si tratta dell'unico modo per farla, una cosa come questa, perché siamo troppi e con troppe esigenze diverse...
Vorremmo fare un test in cieco (doppio cieco troppo difficile) dotando i presenti di una breve scheda che dovrebbero compilare i proprietari/giudicatori. Claudio gnagno si occuperebbe di fare gli switch da una macchina all'altra (tutte coperte da un panno/coperta) grazie alla "poderosa" attrezzatura che ci metterà a disposizione.
Purtroppo l'impianto sarebbe solo uno, che inevitabilmente ha una sua connotazione sonora, ma spero che possa comunque far risaltare le differenze (che ci saranno, eccome...!).
L'impianto non ha alcun tipo di filtraggio (crossover attivi, equalizzatori, limitatori, compressori, settaggi distanze altoparlanti, filtri sull'alimentazione) né doppia conversione del segnale, per cui il suono dovrebbe fluire "intonso", "puro" dalla sorgente agli altoparlanti.
I cavi di alimentazione e di segnale saranno standard (o giù di lì).
L'ambiente è assolutamente non trattato, ma è dotato di moltissimi libri inseriti all'interno di una lunga libreria a sviluppo "cuspidale" distesa lungo la parte opposta a quella di emissione del suono, numerosi tappeti, tendaggi e divaneria di tipo "morbido".
Vi aggiorno senz'altro, rendendo però tutti consapevoli del fatto che sarà una cosa casareccia e che QUESTA PROVA NON HA ALCUNA VALENZA SCIENTIFICA. Vale per quello che è: una mattinata passata tra amici ad ascoltare qualche brano, di cui daremo poi conto su queste pagine.
Peraltro, considerato che, pur di farla, abbiamo dovuto scegliere un momento che magari a molti non andrà bene, vedremo quante ne resteranno di tutte queste fonti annunciate... :(