Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio dac migliore
Vorrei un consiglio su quale Dac acquistare per il mio nuovo impianto.
Il budget è intorno ai 350 euro e in quella fascia di prezzo ci sono il Musical Fidelity V DAC II, l'Arcam SOLO RDAC e l'HRT Music Streamer II+.
Adesso sto utilizzando la scheda audio dedicata del pc (una Sound Blaster Audigy II con dac Burr Brown a 24/192 da 106 DB di snr).
Spenderci soldi ne varrebbe la pena e sentirei la differenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Denny21
Vorrei un consiglio su quale Dac acquistare per il mio nuovo impianto.
Il budget è intorno ai 350 euro e in quella fascia di prezzo ci sono il Musical Fidelity V DAC II, l'Arcam SOLO RDAC e l'HRT Music Streamer II+.
Adesso sto utilizzando la scheda audio dedicata del pc (una Sound Blaster Audigy II con dac Burr Brown a 24/192 da 106 DB di snr).
..........[CUT]
Premesso che non ho mai sentito la tua scheda, io ho un rdac nel mio setup da "cuffia" in una catena con un piccolo ampli valvolare e delle senn 598hd, mi trovo benone.
In generale rdac è un po' più freddo, compenso con le senn e il valvolare, ma definito del vdac II. L'HRT ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai ascoltato di persona e leggendo in rete mi pare sia inferiore agli altri due :)
-
Anche io ho le Sennheiser HD 598, come ti sembrano? Partendo dalle presupposto che mi ci trovo bene, mi hanno detto che sembrano analitiche e fredde. A me sembrano definite e con un basso controllato.
Finito l'OT, nella mia catena l'Rdac stonerebbe un po', da come lo descrivi. Era netta la differenza tra questo e il Vdac II?
-
i genere le schede audio dedicate dei PC fanno un ottimo lavoro. L'unico modo per capire le differenze sarenbbe trovare un negozio (o un amico/i) che ha a disposizione uno o piu' dei DAC menzionati e provare a captare le differenze.
Secondo me per avere un salto qualitativo apprezzabile bisogna andare su modelli di DAC superiori.
Comunque ritengo che il rapporto qualita' prezzo delle schede audio dei PC sia piu' vantaggioso di quello dei prodotti Hi-Fi, valuata tra le possibilita' anche quella di una scheda audio piu' raffinata ma solo se usi solo il PC come sorgente.
Ciao
-
Sulla carta infatti la mia scheda audio è molto quotata, sicuramente risente più delle interferenze rispetto a un dac esterno.
Ho paura che spendere 400 euro di dac non porti nessun giovamento, o quasi.
Poterlo provare prima mi sembra difficile, quindi aspetto qualche consiglio.
-
nella tua zona non c'è nessuno che possa prestarti qualcosa?
-
-
a me su questa fascia di prezzo, intrigava molto (almeno sulla carta...non l'ho mai sentito) il DAC Teac UD-H01.
Link al sito TEAC
Potenzialmente piu completo in quanto accetta da usb i 192khz, bello esteticamente e curato, a guardare le foto interne, anche costruttivamente, la presenza di un toroidale non mi dispiace! :D
Non ho capito come suona...visto che tanto dicono sia meglio del vdacII e dell'arcam....e altri no....
questo con meno di 300 si prende! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
Non ho capito come suona...visto che tanto dicono sia meglio del vdacII e dell'arcam....e altri no....
A questi livelli sono tutti più o meno lì. Cambia l'impostazione sonora ma non la qualità assoluta. Per cui troverai sempre qualcuno che dirà: "meglio questo" .... oppure: "meglio quell'altro", e avranno tutti ragione.
Io ho l'Arcam ed è sicuramente un ottimo dac (però gli devi cambiare l'alimentatore perchè quello di serie peggiora di molto le prestazioni). Suona aperto e mooooolto dinamico. Il V-dac, invece, mi dicono che suoni più caldo e un po' meno dinamico.
Alla fine bisogna vedere cosa si sposa meglio con la tua catena (e i tuoi gusti ;)).
-
http://www.custom-cable.co.uk/images...%20insides.jpg
http://stat.ameba.jp/user_images/201...1555440732.jpg
certo che pero' l'asincrona a 192khz su usb, il "toroidalino" con l'ingresso d'alimentazione vde (vedesi cavo personalizzabile), le xlr, l'ampli per cuffie e relativa uscita, di fatto sulla carta lo rendono piu completo........
se suona anche solo uguale è da preferire o comunque da valutare.....
si trova a 270euro questo dac.....nuovo!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Denny21
Adesso sto utilizzando la scheda audio dedicata del pc (una Sound Blaster Audigy II con dac Burr Brown a 24/192 da 106 DB di snr).
Ciao Denny, non so se può esserti utile come ragionamento ma magari è possibile applicare la proprietà transitiva:
io ho sostituito la scheda audio interna audigy 2 ZS platinum pro con una asus xonar ST e la differenza si è sentita nella pulizia in generale del suono ed in particolare nelle frequenze basse. Chi ci ha guadagnato di più è sicuramente la musica classica.
Quindi se si riesce a stabilire che un DAC da te menzionato è al pari livello se non superiore di una asus xonar ST allora quasi sicuramente sentirai la differenza con la tua attuale audigy 2. (chiaramente i rimanenti componenti della catena audio dovrebbero essere pronti ad accettare questo miglioramento, parliamo pur sempre di sfumature apprezzabili ad un certo livello secondo me).
-
Sostengo già da un pò che il teac mi sembra un ottimo prodotto, almeno sulla carta.
Personalmente non ho avuto modo di ascoltarlo vista la sua scarsa diffusione, ma se dovessi cambiare dac sarebbe certamente tra i papabili nella sua fascia di prezzo.
Anche a me quel piccolo toroidale 'ispira' parecchio, per non parlare di tutte le altre caratteristiche tecniche che mi sembrano più che discrete.
-
Il Teac suona sicuramente bene. Ho già letto alcune impressioni d'ascolto da chi l'ha comprato e ne parlano tutti molto bene.
-
mi passate i link con le impressioni d'ascolto?
io quasi....quasi....
-
seguo anch'io questa discussione in quanto devo effettuare una scelta.
@enrikon: che alimentatore hai scelto per l'arcam?