PCM O BITSTREAM ? Info pls
Allora io ho un lettore samsung BP-D5500, collegato tramite uscita ottica ho un amplificatore della Yamaha con un impianto 5.1.
Sino ad oggi nelle impostazioni audio del lettore ho sempre tenuta attiva la voce PCM ma oggi ho forse scoperto che sbagliavo: praticamente ho iniziato a vedere "Midnight in Paris" ( che da quello che leggo è codificato in DTS 3.0) e si sentivano solo i rumori di fondo, niente parlato, sia sulle casse del televisore, sia dall'impianto
La cosa non mi era mai successo ( ho oltre 600 bluray ) ed ho provato a cambiare le impostazioni audio del lettore, ho impostato Bitstream e, come per magia, si è sentito il parlato ( sia dal televisore che dall'impianto )
Da li mi sono informato, e ho letto che per chi ha un impianto collegato tramite cavo ottimo deve impostate appunto il bitstream, ma ancora non mi è chiara la differenza è il perché :confused:
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmelo e farmi magari capire se io devo appunto tenere attiva la codifica in bitstream invece che la Pcm ( che ho tenuto attivo sino ad oggi ) ?