Aggiornare un pezzo per volta il proprio home theater cercando nel mondo dell'usato
IERI: il sito su cui la foto era caricata ha chiuso.
OGGI:
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/f1df6810.jpg
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/e873a510.jpg
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/e4639a10.jpg
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/da941810.jpg
https://i59.servimg.com/u/f59/18/72/89/42/a55d1110.jpg
__________________
Spero che questa discussione possa essere utile per chi, come me, possiede già almeno un sistema home theater di base, aspira a qualcosa di meglio ma non ha la possibilità di spendere molto, e potrebbe invece migliorare nel tempo i propri sistemi audio acquistando un pezzo per volta, occasione dopo occasione, cercando nel mondo dell'usato, mettendo sul'impianto principale gli oggetti con più qualità e spostando al secondario quelli meno performanti, rivendendo ciò che resterebbe inutilizzato. Comprando solo oggetti usati, gli upgrade non infieriscono più pesantemente sul portafogli perché i prezzi di acquisto e di rivendita sono simili.
Il mio punto di partenza: ho due sistemi home theatre YAMAHA (un RX-V440RDS e un HTR-5940, entrambi comperati usati ad ottimi prezzi e completi delle loro casse originali: YAMAHA NS-P236 Sistema di diffusori 6.1 composto da sub attivo e 6 diffusori piccoli ciascuno (niente di eccezionale ma rendevano bene per il prezzo e mi sono bastati per anni). Adesso voglio qualcosa di più, desidero aggiornarli un pezzo per volta.
__________________
Obiettivi:
- ascolto audio multicanale da dvd e blu-ray, audio DTS 24/96, quando possibile, con il massimo coinvolgimento che le finanze permettono.
- ascolto musica STEREO da CD-audio, SACD, WAV e FLAC a 24bit e 96Khz: tutti i generi (dalla classica alla rock passando per il jazz e il pop, musical, canzone italiana ecc.) con la massima fedeltà che le finanze permettono.