Visualizzazione Stampabile
-
problema impianto
Oggi mentre ascoltavo un disco, ho notato una strana distorsione del suono proveniente dal diffusore sinistro. Sono andato a controllare i cavi di potenza e ho notato che erano allentati, quindi li ho stretti, ho rimesso il disco, e momentaneamente il rumore è scomparso, salvo riapparire dopo alcuni minuti.
A questo punto ho invertito le casse, di nuovo il rumore sparisce per poi riapparire, sempre, però, sul diffusore di sinistra.
Cambiando sorgente, passando a cd, il rumore sparisce.
Posto che ho un giradischi Pro-ject rpm 1.3, ampli integrato Denon 520, lettore cd Denon, diffusori Il nota 250; qualcuno ci capisce qualcosa?
ps. ho utilizzato sempre lo stesso disco, temendo che forse la testina potrebbe essersi mossa
-
Il giradischi e' collegato bene? La puntina e' consumata? Magari non è livellato bene il piatto..
-
Ciao cattivik, grazie della risposta.
Il giradischi è nuovo, ha tre mesi, inoltre se fosse lui l'imputato, il disturbo non dovrebbe presentarsi su entrambi i diffusori?
-
Hai visto anche i cavi di segnale? Bastano pochi decimi di mm e danno questo problema...
Inoltre, hai visto se per errore i trefoli di rame del cavo di potenza toccano il rack dell'ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bilko
Ciao cattivik, grazie della risposta.Il giradischi è nuovo, ha tre mesi, inoltre se fosse lui l'imputato, il disturbo non dovrebbe presentarsi su entrambi i diffusori?
Non è detto: controlla il collegamento dei cavetti tra braccio e testina del gira, può essere che quello del canale sin sia lento...
-
Nel caso di giradischi poco usato problemi del genere possono essere dovuti, in ordine decrescente di probabilità, a problemi di tracciamento dovuti a:
- puntina sporca;
- disco usurato;
- assetto (antiskating, livellamento, ecc.) mal tarato;
- cavi di segnale da testina a connettori del giradischi o da giradischi a pre fono o da pre fono ad amplificatore collegati male.
Essendo il giradischi poco usato mi sentirei di escludere che sia dovuto alla puntina logorata.
Ciao, Enzo
-
se lo fa nell'ultima parte del disco è sicuramente un problema di tracciamento, quindi quanto detto sopra da Enzo penso sia da verificare. tra l'altro è un problema che ha fatto tribolare il sottoscritto negli ultimi mesi, con un miglioramento sostanziale dopo la pulizia della puntina, ma non defintivo in toto; se lo fa indistintamente in ogni porzione del disco allora puù pure essere un problema elettrico.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bilko
Ciao cattivik, grazie della risposta.
Il giradischi è nuovo, ha tre mesi, inoltre se fosse lui l'imputato, il disturbo non dovrebbe presentarsi su entrambi i diffusori?
Ciao, verifica prima i cavi poi andiamo per ordine
-
cmq il giradischi lo uso quattro-cinque ora alla settimana
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
Ciao, verifica prima i cavi poi andiamo per ordine
Dunque, il piatto è a livello, e la testina è correttamente collegata
-
inverti i cavi rca del gira e vedi che succede
-
lo fa in un momento preciso del brano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
inverti i cavi rca del gira e vedi che succede
: se il difetto si sente dalla cassa dx, dovrebbe essere un problema della testina, se sempre a sin, dello stadio phono dell'ampli...prova anche a disinserire e reinserire lo stilo nella testina.
-
Dunque, dal mio punto di ascolto è sempre la cassa destra che fa rumore, e dall'inizio del disco, però gradualmente; all'inizio il suono è opaco, poi sugli acuti via via aumentano i fastidi.
Voglio dirvi però che il gira era il modello di esposizione del negozio, in quanto ultimo pezzo disponibile, quindi già montato.
-
hai fatto la prova che ti dicevo?