Vorrei info in merito a questi due sinto, la differenza tra il 2113 e il 1713 è tale da giustificarne effettivamente i 100 euro di differenza?
Quale dei due si esprime meglio in audio due canali oltre che in mch?
Visualizzazione Stampabile
Vorrei info in merito a questi due sinto, la differenza tra il 2113 e il 1713 è tale da giustificarne effettivamente i 100 euro di differenza?
Quale dei due si esprime meglio in audio due canali oltre che in mch?
Credo siano uguali come suono...il 2113 ha giusto qualche watt in più e l'airplay, e ovviamente è un 7.1. Per il resto anche dalla brochure di Denon sono identici.
Io ho i 1713 e va alla grande!!
Ah bene, quindi mi pare di capire che sono sfumature mirate, che possono o non possono servire...
Per quanto riguarda il comparto audio 2ch come si comporta?
Spettacolo, equilibratissimo, bassi morbidi e presenti. Ricordati che molto fanno i diffusori, io ho 2 torri Jamo che in stereo a mio parere sono sbalorditive per qualità/prezzo.
Poi certo un integrato stereo sarà un'altra cosa, ma Denon come Marantz con la musica si sà che si casca in piedi.
Si, un integrato sicuramente è meglio, io posso testimoniare dato che ho il nad 326, però per approntare un 3.1 devo per forza di cose rivolgermi ad un mch, per questo ne cerco uno musicalmente discreto ;)
Mi chiedevo se fosse possibile collegare un dac per ascolto musica su un ampli mch...
Vai proprio tranquillo! Sulla stessa fascia di prezzo meglio di Denon e Marantz non trovi.
Quindi per me che voglio creare un 3.1 sarebbe sprecato prendere il 2113 che è un 7.1 anche se ha qualche watt in più giusto?
Ma sbaglio o anche il 1713 ha l'airplay?
E' inutile dire il contrario salendo di categoria c'e' SEMPRE un miglioramento di qualita' audio ,vai sul 2113
Beh, come potenza x canale dovrebbe essere 125x7 contro i 120x5 del 1713, quindi siamo li, se poi ha altre caratteristiche così importanti da giustificarne il sovrapprezzo allora il discorso cambia.
Come scritto sopra io mi accingo a creare un 3.1, niente 5.1 ne tanto meno 7.1.
Sei sempre della stessa opinione ?
Premetto che non guardo mai quei dati cmq ti dimostro che sono due amplificazioni diverse il 1713 dichiarato 120x5 mentre il 2113 125x7 c'e' una bella differenza, avresti avuto ragione se il 2113 fosse stato dichiarato 125x5.
La potenza dei canali inutilizzati rimarra cmq a disposizione per quelli attivi
Comunque salendo di categoria aumenta anche la qualita'
Più che altro a me interessa la qualità in audio due canali, oltre alla potenza.
Però non ho ben capito, sfruttando solo tre canali, la potenza dei restanti canali si distribuisce su quelli collegati?
Ah però...pensavo che ogni canale avesse un finale di potenza a parte...meglio così allora ;)
I canali sono 5 ma se 2 non li sfrutti, la corrente va sui tre attivi e di conseguenza aumenta la potenza erogata...
Allora penso che, dovendo utilizzare i miei diffusori, ma anche volendoli sostituire con altri, sempre bookshelf non molto grandi, direi che il 1713 va più che bene ;)