Ho dubbio sulla scelta. Il primo è entry level il secondo ha 130 watt invece d 100 watt ..secondo voi con casse Mordaunt Aviano 1 quale dei due devo prendere =? c'è cosi tanta differenza?
Visualizzazione Stampabile
Ho dubbio sulla scelta. Il primo è entry level il secondo ha 130 watt invece d 100 watt ..secondo voi con casse Mordaunt Aviano 1 quale dei due devo prendere =? c'è cosi tanta differenza?
Un abisso!!
Con il 414 piloti un po' tutto, il 313 secondo me non è neanche da prendere in considerazione. Basta che vedi il retro per renderti conto della differenza: gli attacchi dei diffusori (nel 313 sono come quelli dei kittini economici), il passtrough del 414 (che ti permette di vedere e sentire dal tv con l'ampli in standbay), la LAN con l'internet radio.....
Se vuoi risparmiare prendi il 414 su amazon.de a 250€ spedito: lo ha preso un mio amico la scorsa settimana ed è soddisfattissimo (per la spesa!!!).
Non guardare i watt in realta' saranno molto pochi forse 15w per canale.
Ti consiglio di valutare sinto di questa fascia:
Onkyo 818
Onkyo 809
Denon 2313
Sicuramente ci sarà di meglio ma probabilmente rooney dovrà fare i conti con un budget.
Non conosco le Mordaunt Aviano 1 ed infatti non ho risposto sull'abbinamento delle casse.
Occorre vedere se rooney le Mordaunt Aviano 1 le ha già o le deve acquistare!!
Il mio amico ha però abbinato il 414 alle IL Tesi e....onesto!! Sicuramente per il 414 bastano leIL Nota
Poi i più esigenti.....disposti a spendere molto di più......
Fallo andare almeno su denon ,onkyo e' sprovvisto di calibrazione.
Non si puo' fare un HT cn elettroniche di quel livello, sarebbe stato piu' giusto abbinargli minidiffusori economici
Come dico sempre "meglio spendere subito per non rispendere 2 volte dopo"
Personalmente penso che Denon sia da prendere solo su fascia alta (per esperienza indiretta so di qualche problemino sugli entry). Per gli "economici" da 300€ penso sia meglio rivolgersi ai classici Onkyo 414, Pioneer 827, Yamaha 463.
Per la calibrazione......Se sei esigente correggi manualmente anche quella automatica, se non lo sei settare manualmente è abbastanza semplice con risultati più che decenti.
Ad ogni modo vorrei capire il budget perchè se stiamo sui 300/350€ è inutile proporre l'818.
Io ho il Denon 1713 che rientra ancora negli entry e mi trovo da Dio! Ottima resa sia a volumi bassi e alti e ha l'Audyssey XT. Non so quale entry hai provato e di che anno...Gli entry quest'anno sono decisamente migliorati. Peccato solo che Onkyo non abbia integrato i sui entry con l'audyssey.
Portarsi a casa un sinto senza una correzione ambientale e' molto rischioso specialmente per uno alle prime armi , dovra' lavorare in toto sull'ambiente, non mi riferisco a ritardi e livelli ma alle frequenze da equalizzare
Se il budget e' di solo 300 euro la cosa migliore e' di aspettare
Non ho detto che non ci si possa trovare bene ma in passato ho avuto amici a cui si sono"rotti" più degli altri, come se Denon li facesse più per coprire una fascia di mercato andando a risparmiare sulla qualità ma...non voglio scatenare diatribe e probabilmente è stata solo casualità (senza togliere che la situazione potrebbe essere migliorata).
Concordo che è un peccato che Onkyo abbia tolto l'audyssey sul 414 (ex 508 e 509): infatti il prezzo di 469€ di listino è elevato ma a 227€ + 20€ s.s. (circa 50%) può essere interessante!!
grazie per la partecipazione. Una cosa pero...su amazon il 414 onkyo sta a 359 euro non 25 euro....per quanto riguarda le casse, le mourdanunt costano 280 euro..le devo opmprare ancora ma ho deciso dato che le ho sentite e si sentono da dio...quindi vi chiedo...con queste casse che sinto comprare sui 300-350 euro? onkyio, denonn o yanaha?
anche il pioneer potrei considerare (827)...ma ha la presa usb ? vedo che davanti ha un frontalino chiuso, forse è nascosto all'nterno la presa usb ?