Screen-shot: sì oppure no?
Parto da questa discussione (pagina 51, ultimi messaggi), per scatenare la discussione definitiva sull'utilità degli screen-shot.
http://www.avforum.it/showthread.php...&pagenumber=51
E già chiamare così delle foto scattate a schermi e proiettori ha poco senso.
Prendo il via dalle parole di Gianni e Peppe:
Citazione:
giapao ha scritto:
lascia perdere!
ritoccare la temperatura colore o qualsivoglia altro parametro in base a uno screenshot e' quanto di piu' sbagliato si possa fare. gia' e' complicato a occhio, senza strumentazione, valutare la resa di un proiettore, figuriamoci da uno screenshot...
Citazione:
peppemar ha scritto:
Semplicemente che non sono daccordo, se quello che viene fuori dalla foto e' quello che il proiettore tira fuori e' evidentissimo che l'immagine e' troppo fredda.
Io su un'immagine di mirko ho regolato il mio panny 300 mi sono reso conto che c'era troppo blu nel mio proiettato.
Ora, prima di dire la mia, vorrei tranquillizzare tutti gli integralisti misuroni che conosco e di cui potrei essere uno dei "gran cerimonieri" :p
Quello che voglio dire, è che sono d'accordo con tutti e due. O meglio con nessuno dei due.
Non mi sento di sconsigliare assolutamente una calibrazione del proiettore a chicchessia senza l'utilizzo di strumenti di misura.
Con tutti i limiti del caso, evidenziati da Gianni nei messaggi seguenti della discussione originale, è molto rischioso basarsi solo sulle foto per la calibrazione di un proiettore.
Se l'immagine scattata è fredda, potrebbe essere colpa della fotocamera, più che del proiettore. D'altra parte, chi ha scattato la foto potrebbe dire molto semplicemente se l'immagine riprodotta è più o meno vicina alla realtà dei fatti.
Senza dimenticare un altro problema: il monitor di chi ha scattato la foto...
Esempio.
Io ho un proiettore con un equilibrio cromatico perfetto. E vorrei ben vedere! :p
Scatto la foto con la mia fotocamera che invece non ha un bilanciamento del bianco perfetto: l'immagine è leggermente bluastra (carenza di rosso e verde).
La controllo sulmio monitor che invece ha un equilibrio tentende al giallo (carenza di blu) e l'immagine mi sembra davvero perfetta e corristpondente alla relatà.
Ma chi osserverà l'immagine con un monitor perfettamente tarato, allrora vedrà l'immagine molto diversa dalla realtà...
Conlcudo.
Tenendo ben presenti i limiti sopra descritti, continuo a considerare gli "screen-shot" uno strumento molto utile per iniziare e per dare qualche indicazione per le operazioni di taratura.
Emidio
Re: Screen-shot: sì oppure no?
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Parto da questa discussione ......
Emidio
Sinceramente li sfoglio e li guardo con lo stesso impegno che ripongo quando mi trovo in sala d'attesa dal barbiere o dal dentista e sfoglio le riviste di cronaca rosa di cui velocemente guardo solo le figure ..... :D
P.S. Non ho votato perche' manca la voce: " Sono comunque divertenti " ;)
Re: Screen-shot: sì oppure no?
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
...
Io ho un proiettore con un equilibrio cromatico perfetto. E vorrei ben vedere! :p
...
vogliamo le prove! :D
ciao
Gianni
;)