Visualizzazione Stampabile
-
Quale DAC?
Ciao a tutti,
solito aiuto per la scelta di un DAC, che vorrei sfruttare per la musica liquida da apple tv verso il sintoamplificatore e magari anche in uscita dal cd Denon in firma.
Il budget non dovrebbe superare i 400/500 euro.... si accettano consigli....
grazie
-
CAMBRIDGE AUDIO DacMagic 100 Digital to Analogue Converter e
CAMBRIDGE AUDIO Convertitore Digitale-Analogico DacMagic Plus BLACK
quali le differenze? uno costo +/- il doppio dell'altro
grazie
m
-
bluetooth è un dac di maggiore qualità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jonpol90
bluetooth è un dac di maggiore qualità
consigli? rimango su questa marca?
-
secondo me puoi andar tranquillo sul dacMagic, non costa molto e ha una buona resa, se vuoi migliorarlo devi andar ben più su col budget
-
i dac sulla fascia di prezzo del magic li ho trovati tutti uguali..quindi prendi il CA dacmagic
-
oppure puoi andare sull'usato, e li' trovi anche il DACMagic "vecchio", i V-DAC (1 e 2) e l' M1 (nuova e vecchia versione) di Musical Fidelity e oltre.
Imho, la grande differenza sta tra oversampling e non-oversampling DAC (tutti quelli che ti ho citato sono oversampling)
Tra i nos, ho letto bene del beresford bushmaster, ma non l'ho mai sentito, quindi non saprei dirti.
Oppure cercare le offerte, ad esempio il Teac UD-h01, che parrebbe non abbia avuto grande successo, e quindi mo te lo tirano dietro per poco piu' di 200 euri.
Quello che ti consiglio invece, e' di utilizzare cmq un trasporto tra PC e DAC, invece di andare "diretto" di USB.
Nota cmq che la differenza tra DAC di prezzo anche doppio, NON e' cosi' ampia come si puo' trovare sui lettori CD, ad esempio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
Quello che ti consiglio invece, e' di utilizzare cmq un trasporto tra PC e DAC, invece di andare "diretto" di USB.
cosa significa ? cosa sarebbe un "trasporto" ?
-
E' un oggetto che legge i dati dal PC, e li manda al DAC (dopo averli messi in ordine)
Un trasporto molto conosciuto e' Hiface di m2tech
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
Quello che ti consiglio invece, e' di utilizzare cmq un trasporto tra PC e DAC, invece di andare "diretto" di USB...........[CUT]
in verita' io volevo metterlo per migliorare uscita appletv da cui ascolto musica liquida e dvd in firma con cui ascolto cd...vale la pena?
-
Io per esigenze simili alle tue, cioè migliorare la resa della Apple TV e di un DVD Rec con cui leggere CD, mi sono preso un Arcam rDac con cui mi trovo benissimo e che rientra nel budget indicato.
Vedi, ad esempio, la seguente review:
http://www.whathifi.com/Review/Arcam-rDAC/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Io per esigenze simili alle tue, cioè migliorare la resa della Apple TV e di un DVD Rec con cui leggere CD, mi sono preso un Arcam rDac con cui mi trovo benissimo e che rientra nel budget indicato.
Vedi, ad esempio, la seguente review:
http://www.whathifi.com/Review/Arcam-rDAC/
ha pero un solo ingresso ottico e uno coassiale, giusto? utilizzabili ovviamente su sorgenti diverse?
-
Ottico, coassiale e USB. Utilizzabili indipendentemente con sorgenti diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaf
Ottico, coassiale e USB. Utilizzabili indipendentemente con sorgenti diverse.
ho dato un occhio al tuo impianto...poi dal dac butti tutto nell'ampli stereo, giusto?
-
Esatto. DVD rec via coax al DAC, Apple TV via ottico al DAC, DAC all'integrato.
Ovviamente uso questa configurazione x la Apple TV solo x ascolto di musica via AirPlay. Per la visione in streaming di film da iTunes la stessa è normalmente collegata in HDMI al sintoAV.