Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio su RB KLIPSCH
Ciao a tutti, devo completare un HT Klipsch tutto 62 MK2 con gli elementi posteriori;
Avevo pensato agli RB 51 MKII, che pagherei sui 350€ nuovi. Mi è però capitata un'occasione: in un
negozio che conosco hanno una coppia di RB 51 MK1 (sempre nuova) e me la lascerebbero a 250€.
Volevo sapere se, come posteriori, valutate possa esserci molta differenza e se dovrei acchiappare l'occasione.
-
C'è differenza, io starei sulle MKII, se puoi le RB61.
-
Se come posteriori intendi i surround che solitamente sono raffigurati ai lati o poco dietro, io ho scelto le RB61 MK2 e mi trovo bene.
Se invece intendi i posteriori per il 7.1, potresti anche prendere la serie 40, tanto il materiale per sfruttarli è davvero poco in lingua latina e sarebbero quasi sempre spente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
C'è differenza, io starei sulle MKII, se puoi le RB61.
Azz dici.. ma anche solo come posteriori?? (come posteriori intendo quelli del 5.1)
Passando da quell'occasione alle 61 MK2 mi ballano 200 e rotti € in più..
Lo farei proprio se fosse u 'altro mondo.. anzi, un altro universo ;)
Tra l'altro mi sorge un dubbio: ma la serie RS (sempre Klipsch) a cosa serve? Non dovrebbero essere quelli i surround?
Servono solo per il 7.1?
-
posseggo le RB51 come surround back, e secondo me sono il minimo sindacale..con un buon ampli e con film 7.1 si sfruttano bene, ma non andrei sulla serie 41..secondo me..come surround prendi la serie RS!! io ho due torri RF52 ma le RS sono molto piu spaziali come suono.
-
Ok.. quindi le RB 51 MK1, seppur in offerta, anche come rear per il 5.1 me le bocciate mi pare di capire..
Sarebbe dunque ideale la serie RS? Va bene.. costa un botto però, mi conviene prima far la caccia ad un usato.
Per le RS per forza 62?? Spero almeno che vadano bene anche le 52... :mbe:
-
Vanno benissimo anche le RS 52 PRIMA SERIE ....................fidati, prese su ebay a 430 euro spedite (in olanda da RUAD HI-FI, arrivate in 6 giorni UTENTE AFFIDABILISSIMO !!!), l' anno scorso a giugno.
-
Se vuoi le Rs, vai di 52, con le 62 hanno calcato un po' troppo la mano in casa Klipsch, sono due lavatrici :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
God.Anubi
Azz dici.. ma anche solo come posteriori?? (come posteriori intendo quelli del 5.1)
Passando da quell'occasione alle 61 MK2 mi ballano 200 e rotti € in più..
Lo farei proprio se fosse u 'altro mondo.. anzi, un altro universo ;)
Tra l'altro mi sorge un dubbio: ma la serie RS (sempre Klipsch) a cosa serve? Non dovrebbero essere quelli i surro..........[CUT]
Per giunta un 5.1.......io andrei senza pensarci sulle RB61 e pure MKII!
Per quanto riguarda le RS io le avute e non mi sono piaciute, di buono hanno solo l'Effetto Surround, ma del resto.....Manca Tutto.
Per i prezzi prova a chiedere qui se hanno qualcosa usato oppure EX Demo. http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...57316858,d.Yms
-
D'altronde, a parte il surround, coi diffusori posteriori che ci fai?
La musica la sento in stereofonia.
-
Per una certa omogeneità dovrebbero almeno essere "Abbastanza" complete.
-
A quali ti riferisci?
Le B&W 686 invece? Mettere quelle come posteriori è sufficiente?
Purtroppo hanno un suono meno squillante rispetto alle Klipsch..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
God.Anubi
Le B&W 686 invece? Mettere quelle come posteriori è sufficiente?
Faresti una pazzia....sono l'opposto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
God.Anubi
A quali ti riferisci?
Mi riferivo al fatto di avere un pelo di omogeneità tra frontali e surround.
-
Si, oggettivamente le 686 hanno un suono troppo ovattato rispetto ai Klipsch. Non avrebbe senso.
Resto però col dubbio se RB 51 MK1 o 61 MK2.
Non sono convinto che per dei surround sia il caso di spendere il doppio.. per me non ne vale la pena (oltre ai problemi d'ingombro).
Certo trovassi un usatp sarebbe diverso.
Cmq proverò ascolti, grazie :)