Panasonic plasma serie 60
Tutto ebbe inizio il giorno 27 dicembre 2012, quando un link a una pagina web dell'eshop di Panasonic USA, forse postato troppo in anticipo da un webmaster un po' impaziente, ha dato il via alla consueta ridda di ipotesi e fantasiose congetture da parte degli appassionati sparsi per il web. Ben presto il (fin troppo) solerte informatico pose rimedio all'errore, ma ormai la frittata, come si suol dire, era fatta. Narra la leggenda che il link della discordia sia ancora vivo e vegeto (http://shop.panasonic.com/shop/model/TC-P65S60/) ma l'internauta curiosone che ha l'ardire di cliccarci sopra (:D), pare sia accolto da una pagina priva di contenuti, con in bella evidenza la fatidica frase: "Hmm, the page you're looking for can't be found". Fatto sta, però, che per qualche tempo, invero molto breve, sarebbero state pubblicate sia la foto, sia le specifiche tecniche di quello che ha tutta l'aria di essere il primo modello della nuova serie Viera plasma 2013, il TC-P65S60 (visto il taglio da 65", non è affatto scontato che poi arrivi in Italia, ma come al solito, staremo a vedere...).
Ecco la foto...
http://img13.imageshack.us/img13/3596/panasonics60.jpg
Linea semplice, cornice nera sottile e bordo trasparente che circonda lo schermo, tutto sommato non troppo dissimile da quella dell'attuale ST50. Le specifiche, per quanto riguarda il pannello, pare riportassero la dicitura 600 Hz invece di 2500FFD, quindi non è scontato che questo TV utilizzi il pannello G16 di ultima generazione.
Dalla sigla TC-P65S60, se proprio ci si volesse dilettare a fare delle ipotesi, si potrebbero evincere alcuni spunti. Innanzitutto, si dedurrebbe l'effettiva presenza di una nuova serie di plasma Panasonic che, dopo il salto da serie 30 a 50, tornerebbe alla più canonica e prevedibile numerazione 60. Inoltre, vista l'assenza della T, si evincerebbe il ritorno in auge della serie S, presumibilmente priva del 3D, assente dalla line-up sin dai tempi della serie 30. Questo, inoltre, lascerebbe presagire un prezzo molto aggressivo per un così grande schermo, che andrebbe a occupare il segmento di mercato presidiato al momento dalle "taglie forti" entry level a LED della Sharp.
Per continuare la sagra delle ipotesi, si potrebbe anticipare la denominazione dei modelli entry-mid-top-end con funzioni 3D: UT60, ST60, GT60 (?) e VT60.
To be continued... ;)