PRIMA DIFFUSORI, POI INTEGRATO (AIUTO SCELTA)
Salve amici audiofili,
Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto dei miei prossimi diffusori e del mio prossimo integrato. Purtroppo per ragioni economiche non potrò acquistare entrambi contemporaneamente, ma il mese prossimo dovrei avere a disposizioni i primi 3000 euro (circa) e vorrei investirli su uno dei due elementi; dopo qualche mese toccherà al secondo. Pensavo di iniziare con i diffusori e successivamente verrà l'amplificatore. Anche lì credo che rimarrò intorno ai 3000 euro.
Dunque, la stanza è grande (45 mq), ma in realtà non cerco necessariamente qualcosa che la riempia di musica assordante sia perché ho sempre preferito un approccio qualitativo ad uno quantitativo, sia perché il punto d'ascolto non sarà più lontano di tre metri dai diffusori. Escludendo a priori dei diffusori davvero mini, starei valutando sia diffusori da stand che diffusori da pavimento con una lieve inclinazione verso i secondi per via della maggiore completezza nella riproduzione dello spettro. Tuttavia sono apertissimo a soluzioni da stand, soprattutto se a fronte di una carenza quantitativa dessero una qualità di riproduzione maggiore. Pur essendo questo che mi accingo ad acquistare il mio impianto definitivo non ho nella maniera più assoluta la possibilità di fare prove per cui dovrò fidarmi solo di quello che leggo. Preferisco un sound il più preciso e definito possibile ed un approccio analitico, ergo amo la trasparenza. Ascolto più o meno tutti i generi musicali. Per adesso la classifica dei "papabili" è questa:
1) Proac D18
2) Tannoy DC8
3) Sonus Faber Liuto (se leggermente scontate)
4) Dynaudio Contour 1.4
5) Proac D Two
Una volta acquistati i diffusori aggiornerò il post quando sarà l'ora di acquistare l'integrato.
Grazie in anticipo a tutti coloro i quali interverranno.