Ciao a tutti,qualcuno ha avuto modo di ascoltare questa accoppiata...?
Come vedete Rotel con i diffusori in firma?
Parlo di pre e finale, l'integrato RA1520 non mi aveva fatto impazzire.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,qualcuno ha avuto modo di ascoltare questa accoppiata...?
Come vedete Rotel con i diffusori in firma?
Parlo di pre e finale, l'integrato RA1520 non mi aveva fatto impazzire.
Grazie
e non lo farebbe neppure questo allora....l'impostazione è quella
é la Rotel mania che fa venire i dubbi anche a chi è già a posto! :p
...:D :D come me la rido... è bello avere ragione vero fratello? Ho come l'impressione che avendo sentito nuovamente da me i dubbi ti assalgono
ma possibile che ti piace il suono secco che non ha colore??? Ascolta Densen quando hai tempo ;)
Stiamo anche su altri livelli di prezzi, e ci mancherebbe che non suonasse meglio no? :cool:
In linea di massima sono soddisfatto del 2000ae, mi e' sempre piaciuto il suono Denon, al momento non ho intenzione di sostituirlo, ero curioso di pre e finale Rotel.
Sono fuori dall'alta fedelta' da piu' di un decennio e quest'anno ho messo in piedi l'impianto in firma.
Mi piacerebbe sapere dai piu' esperti cosa si potrebbe abbinare al posto del denon.
Forse mi cionviene aprire un altro 3d.
Dimenticavo che il rotel 1520 non mi aveva colpito in particolar modo.. Mi e' sembrato freddino,asettico.. Poco coinvolgente...
Io ho l'accoppiata di cui parli e anche il Marantz cd6003 ma non ho mai ascoltato il tuo Denon quindi non ti posso dire che differenze ci sono fra i due.
Se hai sentito il 1520 e non ti e' piaciuto lascia perdere, sono leggermente meglio ma l'impostazione e' simile e dubito ti possano piacere se non ti piace l'integrato. Questione di gusti, non di qualita' a parita' di classe di costo.
Lo uso con delle Boston VR2, generi musicali soprattutto Metal, Rock, Classica e Blues, non amo il Jazz e non sono un audiofilo quindi i concetti "suono senza colore" "asettico" sono per me di scarso significato (ovvero non ti so dire quando un suono e' colorato e quando no e nemmeno quando e' asettico e quando no), ti posso solo dire che suonano bene quanto mi basta e non sento la necessita' di fare un'upgrade anche se ho ascoltato altri ampli ben piu' costosi, ho trovato i Rotel piu' a loro agio con le B&W CM9 piuttosto che con le mie (tanto per darti un'idea del tipo di suono) ma per ora (e per parecchio altro tempo) non ho soldi da spendere nei diffusori.
Si, ma è stato poco considerato... Sarebbe stato meglio qualcosa come dopo il 2000ae cosa compro?
Ma è' giusto per farmi un idea di cosa sentire in futuro. Almeno qualche idea.
La soluzione pre e finale Rotel non mi sarebbe dispiaciuta come eventuale alternativa, che tra l'altro non molto costosa.
considera che il 1580 e un bel pre, nulla a che vedere con il 1550
peppe differenze di suono tra i due pre?
io ho l'accoppiata ROTEL RB-1582/RC-1580 ,mi trovo molto bene,per la tua sfortuna non so fare paragoni con altri ampli
io posso dirti che tra il 1550 e il mio 1070 la differenza e che il 1550 e stato un po addolcito sulle medioalte, il 1580 non lo testato ma vedendo la costruzione e piu improntato per un suono di maggiore qualità, se vedi gli interni dei 2 te ne rendi conto, il 1550 e identico al mio, se un amico che gli e lo fatto prendere accoppiato al 1552 ma non lo ascoltato perche e di milano, però lui e venuto da me questa estate ed ha ascoltato il mio pre e finale, anche se abbiamo diffusori diversi (lui ha le 685 ma sta in fase di upgrade) qualcosa ce la puo dire lui
dona maggior aria da non confondere con maggior presenza medioalta