cosa succede alla mia Grado gold?? problema frustrante!
ciao a tutti, mi trovo alla fine della side A del mio disco preferito a doverlo interrompere dalla disperazione e pur per prudenza di non rovinarlo, e per arrivare a interrompere un capolavoro del genere, "misplaced chidhood" marillion, devo esser proprio disperato; illustro il problema: da qualche ascolto a questa parte, diciamo una decina o venti o anche più e non tutti dipende dai dischi, il canale sinistro fruscia moltissimo fino a diventare inascoltabile, o quantomeno poco sopportabile. non vorrei sbagliarmi ma in modo particolare dalla seconda traccia in poi rimanendo costante fino a fine disco. l'altro canale suona come sempre, molto pulito, difatti la netta differenza tra i due rende il fenomeno a dir poco insopportabie. ovviamente il titolo del mio tread non deve escludere qualsiasi altro componente e del giradischi e del resto dell'impianto, ma mi a logica sembra un problema di tracciamento o qualcosa del genere.. il fatto è che ho questa testina da dicembre ed, escludendo sia da sostituire, visto che neanche un anno è passato, escluderei pure un problema di regolazione di essa. non l'aveva mai fatto tutto andava benissimo, quindi davvero sono sull'orlo di una crisi di nervi! :cry:
ah il giradischi è pioneer PL112D; aggiungo che nei passaggi senza musica questo fruscio è meno notabile mentre è proprio durante le canzoni che si manifesta ai limiti della distorsione. ovviamente sembra farlo di più con dischi magari poco accarezzati precedentemente, difatti con vinili nuovi mi pare non si noti, ma quello citato stasera è esteticamente in condizioni buone ma si è sempre sentito benissimo, quasi come nuovo. non prendetemi per un poveraccio ma per me il giradischi conta tantissimo è una delle poche cose che ancora riesco ad apprezzare e non voglio rinunciarci quindi vi sono già grato per le risposte.
ciao
Andrea