Nuove B&W Nautilus con diamond tweeter
B&W risponde col diamante al berillio di JMLAB.
Ad inizio del nuovo anno verranno commercializzati i nuovi modelli, esteticamente molto simili ai precedenti, utilizzanti nuovi crossover e su alcuni modelli ( 800D,801D,802D e 803D e centrali HTM1D e HTM2D ) anche appunto un tweeter utilizzante diamante policristallino.
I restanti modelli 803S, 804, 805, il centrale HTM3, HTM4 e gli SCM utilizzeranno invece ancora un tweeter in alluminio.
Sembra anche che verranno usati piu' woofer piccoli, come sull'803D ( 3 da 7" ) e sull 803S ( 2 sempre da 7" ).
Peccato che non esiste l'805 con il nuovo tweeter
Il prezzi dei modelli al diamante saranno abbastanza salati, ad esempio in Usa un singolo diffusore 803D costera' 4000 $.
Ci sono poi due nuoni sub con dsp equalizzatore ( come volevasi dimostrare ).
Saluti
Marco
Re: Nuove B&W Nautilus con diamond tweeter
Citazione:
Microfast ha scritto:
B&W risponde col diamante al berillio di JMLAB.
Ad inizio del nuovo anno verranno commercializzati i nuovi modelli, esteticamente molto simili ai precedenti, utilizzanti nuovi crossover e su alcuni modelli ( 800D,801D,802D e 803D e centrali HTM1D e HTM2D ) anche appunto un tweeter utilizzante diamante policristallino.
I restanti modelli 803S, 804, 805, il centrale HTM3 e gli SCM utilizzeranno invece ancora un tweeter in alluminio.
Sembra anche che verranno usati piu' woofer piccoli, come sull'803D ( 3 da 7" ) e sull 803S ( 2 sempre da 7" ).
Peccato che non esiste l'805 con il nuovo tweeter
Il prezzi dei modelli al diamante saranno abbastanza salati, ad esempio in Usa un singolo diffusore 803D costera' 4000 $.
Ci sono poi due nuoni sub con dsp equalizzatore ( come volevasi dimostrare ).
Saluti
Marco
De Beers ne sarà orgoglioso... :D
Scherzi a parte, siccome la tendenza è fare tweeter con membrane rigidissime per riprodurre frequenze fino a 100MHz, è chiaro che cosa non usare di meglio di un materiale di sintesi qual è il diamante ottenuto per via industriale? (lo stesso delle punte diamantate dei trapani da muro o dei denti delle seghe...)
Chiaramente ottenere membrane di sintesi a partire da processi che richiedono tanta energia elettrica (sintetizzare diamante policristallino dal carbonio è un processo dispendiosissimo...) porta a costi molto elevati nei componenti...
Ciao!
C.
Re: Re: Nuove B&W Nautilus con diamond tweeter
Citazione:
ciesse ha scritto:
De Beers ne sarà orgoglioso... :D
Scherzi a parte, siccome la tendenza è fare tweeter con membrane rigidissime per riprodurre frequenze fino a 100MHz, è chiaro che cosa non usare di meglio di un materiale di sintesi qual è il diamante ottenuto per via industriale? (lo stesso delle punte diamantate dei trapani da muro o dei denti delle seghe...)
Chiaramente ottenere membrane di sintesi a partire da processi che richiedono tanta energia elettrica (sintetizzare diamante policristallino dal carbonio è un processo dispendiosissimo...) porta a costi molto elevati nei componenti...
Ciao!
C.
Forse il punto "debole" delle B&W era proprio il tweeter, staremo a vedere .....
Saluti
Marco