Visualizzazione Stampabile
-
[BD] The Turin Horse
arrivato ieri dall'Inghilterra il BD dell utlimo film di Bela Trar. L'ho prso dopo aver visto qualche clip su internet e ne sono rimasto affascinato. Appena avrò tempo lo guarderò tutto
VIDEO: girato in vecchio stile e in bianco e nero il video ha un'aspetto molto cinema-like, però con un dettaglio spaventoso, dai sui volti ai vestiti ai muri, tutto iper-dettagliato. VOTO 9
AUDIO: pcm 2.0 che fa il suo dovere, però niente quasi privo di bassi e spazialità sui due canali, però come ho detto Tarr ha voluto fare un film vecchio stampo. VOTO 6
-
Uno dei film piu' belli del 2011,se non il migliore,un capolavoro girato magnificamente,con una fotografia straordinaria e una recitazione dolente e misurata.Bela Tarr si dimostra uno dei cineasti viventi piu' talentuosi raccontando una storia fatta di silenzi,dolore e sacrificio,immersi in tempi dilatati e metaforicamente ci racconta l'animo umano e i suoi abissi insondabili.Capolavoro senza se e senza ma.Il BD e' a dir poco perfetto e ci restituisce tutto il magnifico lavoro fatto sul bianco e nero senza filtri ne difetti di compressione.Da avere,vedere e rivedere.
-
...Capolavoro assoluto, concordo con Dany , e il BD é da riferimento ! io ce l'ho in wish da secoli, e fra un pó bisogna che lo prenda assolutamente !
Tra l'altro Bela Tarr, in un'intervista a dichiarato che questo sará il suo ultimo lavoro :(
...Complimenti vivissimi Alessandro, davvero un buongustaio ;) Eccellente segnalazione !
...Adesso peró vogliamo SATANTANGO in BD !!
-
eh, stan tango lo attendo anche io, dal momento che è disponibile solo in dvd e ormai non ce la faccio più a vedere film in dvd per via della inferiore qualità rispetto al BD. Speriamo in una possibile uscita....
-
Non farti illusioni,Satantango e' un film di piu' di 7 ore,con un appeal commerciale pari allo zero.Ci vorrebbe un'uscita su piu' dischi data la durata e dubito fortemente lo vedremo mai in BD. Tocca accontentarsi del dvd.
-
capolavoro allegorico e apocalittico; l'apocalisse, secondo Bela Tarr, è lenta e raccolta, fuori dal flusso della storia, abbandonando Nietzsche e inseguendo i rivoli di un'umanità ai confini del mondo. un lungo contemplare senza obiettivi nè prospettive; il vento onnipresente come una minaccia; la disillusione che, effimera, si dirada nello stesso. l'esistenza si fa sopravvivenza e affonda nel Nulla, nel Buio.
ma, meglio far parlare le immagini:
http://www.youtube.com/watch?v=ZNkN_xCXozw
-
Siccome sono influenzato e avevo un po' di tempo ho deciso di finire di vedere questo film: beh, a parte qualche momento forse un po' troppo dilatato, il film è senza dubbio una magnifica opera che trascina lo spettatore. Tarr racconta l'apocalisse dell uomo, dell animo umano, di persone che conquistano e poi degradano, distruggono tutto, così come il padre con la figlia e se stesso. Davvero bello, però ripeto, prossima volta caro Bela di al tecnico di montaggio di schiacciare sulla funzione cut e di farne appena appena un uso. VOTO 8,4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro bertoncini
di al tecnico di montaggio di schiacciare sulla funzione cut e di farne appena appena un uso.
...É ed é stata sempre una sua prerogativa questa, (l'Opera é composta da circa appena una Trentina di riprese) , e che piaccia o meno, sta anche e soprattutto quí, la forza delle sue Opere, anche se, a prima vista il tutto possa sembrare "pesantemente forzato", tutto ció, é invece proposto, per assoluto suo volere, ossia il mostrarci, quanto piú possibile una quotidianitá, attraverso lo schermo cinematografico , con tutte le cadenze, i tempi appartemente morti, e tutte le cose e le routine , anche le piú insignificanti ,della Vita Reale, ovviamente per forza di cose, dilatando i tempi sino all'inverosimile e capovolgendo e stravolgendo totalmente gli schemi "standard" del Cinema classico.
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro bertoncini
prossima volta caro Bela
...Purtroppo, Alessandro, non ci sará piú una prossima volta, poiché dopo questa, Tarr ha annunciato la sua uscita di scena, dal mondo del Cinema ... :(
-
devo ancora recuperarlo, smanio!
davvero ci sono appena 30 inquadrature in tutto il film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
tutto ció, é invece proposto, per assoluto suo volere, ossia il mostrarci, quanto piú possibile una quotidianitá, attraverso lo schermo cinematografico , con tutte le cadenze, i tempi appartemente morti, e tutte le cose e le routine , anche le piú insignificanti ,della Vita Reale
amen.
se non piace rivolgersi altrove. è tutta qua la forza del suo cinema, nella solennità dei gesti, nelle immagini potentissime, nell’evocare silenziosamente e intensamente una tragedia. ho all'attivo 5 film di Bela Tarr, non mi piace dirlo perchè sembra dozzinale ma: uno più bello dell'altro.
@gianni
si, circa trenta riprese per altrettanti piano-sequenza.
-
Si,una trentina di riprese.Tecnicamente una delle cose piu' mostruose che abbia mai visto.I tempi sono perfetti cosi'.
Lenti,dilatati,ripetitivi,ridondanti,all'apparenza senza senso e senza uscita.Come talvolta la vita reale.
-
scusate la domanda stupida: ma c'è l'audio ITA?
-
...Ovviamente no, ( e purtroppo mai credo arriverá da noi...soprattutto in un BD Superbo, come questo !!...) si tratta dell'edizione Inglese della Artificial Eye (la migliore) ;)
...Comunque , se lo vuoi prendere, ti consiglio vivamente di non farti assolutamente remore , poiché l'Opera ( soprattutto all'inizio ), é quasi totalmente priva di dialogo e le rare volte che é presente, c'é la traduzione sottotitolata in inglese facilmente comprensibile da leggere ;)
-
Mitone,non farti scappare questo capolavoro,come dice Jesse,i dialoghi sono ridotti all'osso e si segue facilmente.Il BD UK e' fantastico,una delle migliori uscite del 2012.Tranquillo che se uscisse da noi per cioccolatai tipo 01 o BIM,riuscirebbero a farne un disco mediocre.:rolleyes:
-
Se posso fare un appunto: io l'inglese lo conosco abbastanza bene, ma i sottotitoli di questo film erano a volte difficilmente comprensibili