Spiegazione sull'aggiunta di un amplificatore stereo come finale 2 canali.
Perdonatemi l'ignoranza, vorrei capire bene questo argomento. Leggo sempre più nei forum di persone che aggiungono al loro impianto multicanale un amplificatore stereo, collegato al sinto tramite uscita preout, usato per pilotare i frontali.
La mia domanda è quali sono i benefici e soprattutto questi benefici emergono solo nell'ascolto stereofonico o anche nell'uso home theatre?
Si sente spesso dire che un amplificatore stereo anche di bassa gamma suona spesso meglio di integrati multicanale di livello e potenza ben più elevati, e da qui molti aggiungono l'integrato stereo all'impianto. Questo servirà solo nell'ascolto di musica in due canali? Oppure i benefici si sentiranno anche durante la visione dei film (che poi è l'unico uso che io faccio dell'impianto)?
Per entrare nel mio caso poi, il mio amplificatore è un Denon 2310. Ponendo che io abbia dei benefici nella visione dei film (in effetti il Denon si troverebbe a gestire solo 3 canali, l'integrato stereo gli altri 2), che caratteristiche dovrebbe avere l'integrato stereo?