Re: Ronzio sugli ampli Rotel
Citazione:
discus ha scritto:
Ciao a tutti,
nel forum Club Rotel, non ho fatto a meno di notare che molti si lamentano di un ronzio di fondo sui tweter e di mal funzionamenti sui finali di potenza, in particolare sembra che il canale sinistro vada in tilt.
Siccome avrei intezione di acquistare il 1068/1075 non vorrei fare un incauto acquisto, vorrei sapere dai possessori di elettroniche Rotel (recenti naturalmente) se questo problema esiste.
Tra l'altro il problema del ronzio nel mio vecchi ampli sony e' di casa e non vorrei che cambiamdo amplificazioni me lo ritrovi nuovamanente.
Ciao a tutti
Da qualche mese ho due amplificatori di potenza Rotel (RMB-1075 e RB-991 mkII) e nessuno dei due evidenzia problemi di ronzii, anzi... ho la percezione che il silenzio più assoluto regni nella stanza quando sono in "idle" senza segnale...
Forse chi lo ha è perché riceve spurie dalla rete elettrica o segnali convogliati per cavi segnale o potenza inadeguati, o vicini a fonti elettromagnetiche o per difetti/avarie costruttive.
Ciao!
C.
Re: Ronzio sugli ampli Rotel
Citazione:
discus ha scritto:
Ciao a tutti,
nel forum Club Rotel, non ho fatto a meno di notare che molti si lamentano di un ronzio di fondo sui tweter e di mal funzionamenti sui finali di potenza, in particolare sembra che il canale sinistro vada in tilt.
Siccome avrei intezione di acquistare il 1068/1075 non vorrei fare un incauto acquisto, vorrei sapere dai possessori di elettroniche Rotel (recenti naturalmente) se questo problema esiste.
Tra l'altro il problema del ronzio nel mio vecchi ampli sony e' di casa e non vorrei che cambiamdo amplificazioni me lo ritrovi nuovamanente.
Ciao a tutti
Ciao,
il problema del ronzio si può presentare solo esclusivamento col finale 1095 e con un altro finale stereo (mi sembra 1080) che possiedono il collegamento di messa a terra.
Il 1075 NON possiede collegamento di messa a terra (o, meglio, lo ha interno e non collegato alla presa di corrente), quindi è impossibile che ronzi.
Io ho il 1095 e con la messa a terra collegata sento un leggero ronzio. Ho risolto prendendo una doppia presa e svitando il pin della terra.
Credo che il problema dipenda da loop di massa vari e da una certa sensibilità dell'apparecchio nel percepire disturbi di terra.
Non esludo l'ipotesi che la massa del segnale e quella di linea possano essere collegate insieme (succede, a volte, in apparecchi di produzione orientale ... non chiedetemi perchè). In questo caso il loop di massa è quasi inevitabile e bisognerebbe aprire l'apparecchio e scollegare la terra del segnale da quella di linea.
Per quanto riguarda il danneggiamento del canale sinistro NON è vero, è successo una sola volta ad utente disaccorto (chissà che aveva combinato, magari aveva scollegato/collegato al volo il canale left..) che su Club Rotel ha fatto un casino con vari post sotto nick diversi.
Vai tranquillo.
Ciao,
Locutus2k