ciao, sapreste consigliarmi 1 diffusore che equivalga come caratteristiche audio e forma alle 804, ma dal prezzo + abbordabile?
grazie.
Visualizzazione Stampabile
ciao, sapreste consigliarmi 1 diffusore che equivalga come caratteristiche audio e forma alle 804, ma dal prezzo + abbordabile?
grazie.
Sinceramente non ho qui un annuario, quindi non sono in grado di risponderti in modo circostanziato.
Ti posso solo dire che marchi come ProAc, Dynaudio, JmLab a me piacciono molto di più di B&W. Soprattuto ProAc le ho trovate sorpendenti, da quelle top di gamma a quelle bookshelf.
ciao
P.S. ascolta anche qualche Chario, quelle della linea Constellation, non suonano male.
Ciao,
io mi orienterei sulle 804, ormai dovresti spuntare buone occasioni col fatto che uscira' la nuova serie. BTW, l'804 e' un ottimo diffusore, e se ti piace il suono BW ha sicuramente un incredibile rapproto Q/P. Io ho venduto le 803, e molto probabilmente non cambiero' marca di diffusori anche con il mio futuro upgrade.
Ciao.
Aldo Torroni
Ciao,
sono daccordo con Aldo. Ho avuto modo di ascoltare le 804 e mi sono piaciute davvero tanto. Bisogna anche dire che la linearità delle B&W può non piacere a molti che sono portati a preferire un suono più d'impatto ma non per questo naturale. A mio modo di vedere un diffusore deve riprodurre fedelmente quanto gli viene inviato. Di botti e trilli be ho avuti abbastanza all'epoca della mania car-audio quando si aveva 20 anni.
Mauro, poi, non perde occasione per "dire" che a lui non piacciono le B&W anche se credo che ormai lo sappiano anche i muri visto che lo scrive in ogni post :D :D
Ciao :)
In un post (quello sui nuovi tweeter delle B&W), si parlava delle caratteristiche progettuali dei diffusori che tu tanto ami (oltre ai muri lo sanno anche i soffitti e i pavimenti ;) ).Citazione:
acigna ha scritto:
A mio modo di vedere un diffusore deve riprodurre fedelmente quanto gli viene inviato. Di botti e trilli be ho avuti abbastanza all'epoca della mania car-audio quando si aveva 20 anni.
Mauro, poi, non perde occasione per "dire" che a lui non piacciono le B&W anche se credo che ormai lo sappiano anche i muri visto che lo scrive in ogni post :D :D
Ciao :)
Giampi sosteneva che probabilmente era proprio per la volontà di tenere in massima considerazioni il mercato americano (l'inventore del car audio, l'amante dei botti e dei trilli) che la gamma altissima suonasse in un certo modo.
Non so se è così, ma lo credo anche io.
P.S. se c'è qualcosa che non mi piace delle B&W è proprio l'enfasi del comparto alto, a fronte di un medio basso invece piuttosto piacevole...
Non è mica il caso di prendersela ;)Citazione:
maurocip ha scritto:
In un post (quello sui nuovi tweeter delle B&W), si parlava delle caratteristiche progettuali dei diffusori che tu tanto ami (oltre ai muri lo sanno anche i soffitti e i pavimenti ;) ).
E cmq, a prescindere da quello che dice Giampy, sulla linearità e sul comportamento da monitor vero (quindi senza nessuna enfasi su acuti o altra parte dello spettro) della serie 800 della B&W (che purtroppo non posseggo) puoi leggerti le recensioni di tnt-audio :D :D
Ciao ;)
Scusami, che ci faccio con le recensioni?Citazione:
acigna ha scritto:
Non è mica il caso di prendersela ;)
E cmq, a prescindere da quello che dice Giampy, sulla linearità e sul comportamento da monitor vero (quindi senza nessuna enfasi su acuti o altra parte dello spettro) della serie 800 della B&W (che purtroppo non posseggo) puoi leggerti le recensioni di tnt-audio :D :D
Ciao ;)
Il thread chiedeva delle alternative, ed io ho fornito dei nomi di altre marche di diffusori.
I diffusori si ascoltano, non si leggono.
Ho citato Giampy perchè si parlava di una delle caratteristiche delle B&W che trovo meno piacevoli.
Quando dovevo comprarmi i diffusori i primi della lista erano le B&W 803, che ho ascoltato a lungo.
Non me la prendo, forse sei tu che devi affermare il tuo amore per il prestigioso marchio inglese ;)
P.S. su TNT Audio è presente anche la recensione delle Rossini I... e allora?
Non mi interessava scatenare alcunchè, ho solo fatto nomi alternativi come richiesto dal "titolare" del thread.
Guarda Mauro che non voglio e non devo affermare proprio nessuna superiorità vera o presunta né mi interessa difendere alcun marchio. Ho sempre detto che la cosa migliore è ascoltare e scegliere :cool:
Semmai sei tu che non perdi occasione per dire che non ti piace e sei liberissimo di farlo. Avevo solo fatto una battuta scherzosa visto che ci saranno un centinaio degli oltre 1000 tuoi post (puoi controllare) :D in cui lo affermi... quindi, credo che lo abbiamo capito tutti ;)
Nessuna vena polemica
Ciao :)
Sai, non credo che le faccine da sole rendano una battuta scherzosa.Citazione:
acigna ha scritto:
Avevo solo fatto una battuta scherzosa visto che ci saranno un centinaio degli oltre 1000 tuoi post (puoi controllare) :D in cui lo affermi... quindi, credo che lo abbiamo capito tutti ;)
Nessuna vena polemica
Ciao :)
C'è un thread di un "poveraccio" (Stealth) che chiede l'alternativa alle B&W 804. Un pirla (io) gli risponde con qualche marca alternativa, sottolineando come una in particolare la ritenga bensuonante. Aldo dice che prevede un abbassamento del prezzo e quindi suggerisce di rimanere sulle 804. Tu, dopo aver fatto una disquisizione storica sui tuoi vent'anni (nonchè su trilli e botti), sottolinei come io gradisca poco le B&W.
Rimane il fatto che a Stealth non sia stato dato nessun suggerimento, poichè io parlerei per bastian contrario, e tu ed Aldo non date alternative.
Ok mi allineo e suggerisco a Stealth di comprarsi le 804.
Nessuna vena polemica e nessuna faccina.
mah... pensala un pò come ti pare.
I thread sono per fortuna sotto gli occhi di tutti e non mi sembra di aver detto niente di strano e di non corrispondente al vero.
Permettimi di dire (senza faccine così sei contento) che sei un pelino permaloso e te la sei presa senza che ce ne fosse motivo.
Ciao
grazie x le risposte...
alla fine dei conti mi parlate solo delle 804 che già conosco, ma come dice maurocip non ci sono slo le B&W e io volevo appunto sapere le alternative quali sono e come vanno
tnx
ciao
sono un soddisfattissimo possessore delle 804, diffusori che a 2 anni di distanza dall'acquisto continuo ad amare per il loro suono così analitico e raffinato! (e se c'è qualcuno che non è d'accordo...:D).
Prima dell'acquisto, nelle molte sedute d'ascolto che ho fatto fra negozi o conoscenti, ho comunque tratto delle ottime impressioni anche dalle Focal serie Electra e tratto giudizi abbastanza positivi anche da altri diffusori della stessa fascia di prezzo di marche come chario, SF e Triangle.
Se dovessi darti un consiglio, ti direi di farti invitare a casa di qualche possessore delle Electra ed ascoltarle con calma, per qualche oretta e poi fare un'ennesima seduta con le Nautilus. Certo che gli ambienti non saranno gli stessi e molto probabilmente neanche le elettronioche (ma almeno il software te lo porti tu!), ma già un'attenta seduta d'ascolto ti aiuterà parecchio a capire quale suono dei due diffusori sia più piacevole per le tue orecchie...
Poichè le chiacchiere stanno a zero (io posseggo delle AM audio Rossini I che vanno benissimo, ma costano di più e poi non hanno il nome che hanno altri marchi, quindi le tolgo dall'elenco), mi sono documentato meglio e ritorno con dati "certi".Citazione:
Stealth ha scritto:
grazie x le risposte...
alla fine dei conti mi parlate solo delle 804 che già conosco, ma come dice maurocip non ci sono slo le B&W e io volevo appunto sapere le alternative quali sono e come vanno
tnx
Dunque le 804 costano di listino 3930 €; come ti dicevo in relazione al prezzo ritengo le ProAC Response D15 veramente strepitose: € 3140; decisamente la mia scelta preferita.
Restando su cose ascoltate direttamente (e che inizialmente mi ero dimenticato) non posso non citare Opera, una casa italiana che in unione alle elettroniche Unison Research suonano molto bene: Callas Diva 3960 € (forse care però).
Su Dynaudio, pur avendo ascoltato la serie Contour, credo che le Audience 82 meritino un ascolto (€ 2480, e con il prezzo ci siamo).
JmLab Electra 926 (€ 2990) e Sonus Faber Grand Piano Home (€ 2550) vanno ascoltate.
Poi, per finire, due marche di cui ho ascoltato (e mi sono piaciute parecchio) i modelli superiori a quelli che ti segnalo: Triangle Luna (€ 3640) e Chario Constellation Pegasus (€ 2399).
Ora non mi resta che raccomandarti di verificare con le tue orecchie in condizioni il più possibile "controllate" ed augurarti una buona scelta.
ciao
P.S. grazie per la tua precisazione, per un momento credevo veramente di non aver capito la tua richiesta di altri nomi, accecato dalla mia crociata e turbato dalla mia permalosità:cool: :cool:
molto gentile, ora posso incominciare ad ascoltare...
tnx ;)
Figurati, a che servono se no i forum? ;)Citazione:
Stealth ha scritto:
molto gentile, ora posso incominciare ad ascoltare...
tnx ;)
P.S. altre marche non te le ho citate (Mission, Tannoy, Klipsch) semplicemetne perchè è molto che non ascolto nulla di recente.
Buon divertimento :)