Segnalo l'uscita in edicola degli album dei Beatles nell'ottima edizione rimasterizzata del 2009 a €9,90. In negozio costano ancora 18 euro!
http://temi.repubblica.it/iniziative-thebeatles/
Saluti
Visualizzazione Stampabile
Segnalo l'uscita in edicola degli album dei Beatles nell'ottima edizione rimasterizzata del 2009 a €9,90. In negozio costano ancora 18 euro!
http://temi.repubblica.it/iniziative-thebeatles/
Saluti
Incredibile, cosa ti vendono al giorno d'oggi....vai in edicola per comprare il solito giornale, e cosa trovi? l'ennesino trito e ritrito CD degli "Scarafaggi" (che poi il nome "Beatles" non significa "Scarafaggi", ma bensì sarebbe più corretto chiamarli "Scarabei" o "Maggiolini"), che te li ritrovi pure in edicola ormai non è più una novità, ma di sicuro non sarà niente di eccezzionale (come quelle pubblicità vogliono farci credere), se te lo vendono in edicola poi, a quel prezzo, come quelle schifose cassette dei Beatles registrate da cani che ti vendevano anni fa in edicola con la rivista "Gente"....
Ma poi cosa intendono loro con "rimasterizzazione"? registrare i brani un un formato audio compresso osceno anche per i bifolchi e trogloditi, distruggendo la gamma dinamica e tonale e alzando il volume fino all'inverosimle tanto da rendere il tutto irritante per le orecchie (tanto da farti venire un'emorragia alle orecchie), solo per competere con le altre case discografiche in questa stupidissima ed insensata "guerra del rumore"? :mad:
e il bello è che ci hanno messo 4 anni....bah...:rolleyes:
Qui c'è solo una cura molto efficace al 1000%: vai su eBay o dal tuo "spacciatore di dischi" di fiducia, ti compri una bella copia mono (o stereo, se vuoi) dei Beatles e vedrai che le tue orecchie ti ringrazieranno in eterno per questo...fidati! ;)
Poi ognuno ha opinioni diverse, questo è ovvio, ma una cosa è certa: i Beatles si rivolterebbero nella bara per questo....un momento...Ringo Starr è ancora vivo, ma anche Paul? :confused:
Lo scopo del thread è quello di segnalare a chiunque fosse interessato la possibilità di acquistare le ultime edizioni dei Beatles, incluso il cofanetto, ad un prezzo decisamente vantaggioso rispetto a quello a tutt'oggi inalterato dei negozi. Stop.
Per quanto riguarda il consiglio sul vinile sono trent'anni che lo ascolto e le mie orecchie sono piuttosto allenate.
Ah beh, su quello non discuto, ma mi fa rabbia pensare che musica come quella dei Beatles viene trattata in quel modo, solo per entrare in guerra con un'altra major, come hanno fatto nel 2000, che era una cosa impossibile da ascoltare, ti basta guardare questo grafico per capire di cosa sono capaci quelli
Io spero che queste rimasterizzazioni non siano le ennesime vittime della "Loudness War", ma non posso escludere niente....
il grafico fà veramente impressione, è la prova concreta che alle case discografiche non gli frega nulla degli amanti della musica ma pensano al grande pubblico che non guarda la raffinatezza dell'opera, mah!!
C'è qualcuno che ha ascoltato questi cd con orecchio critico per dirci di che rimasterizzazioni si tratta?
Sì Maxi, ho inteso il tuo pensiero e ammetto di averlo poco approfondito. Per me i cd sono un ripiego. Ho sempre ascoltati i dischi originali dei Beatles, inglesi e americani, mono e stereo. Ho provato a fare un paragone del solo secondo disco tra due edizioni cd del doppio album "The Beatles" in mio possesso. L'ultima del 2009 e la versione del 1998 per il trentesimo anniversario (1° immagine sx).
In effetti il volume è decisamente più alto nell'ultima edizione. Appena ho tempo farò una sessione di ascolto più attenta.
Ciao.
scusate se evado dalla discussione per una domanda breve e coincisa, anzi due: ma i vinili non sono tutti mono? dove si vede se i vinili sono stereo? datemi pure dell'ignorante :-)
No, non tutti i vinili sono mono. Quelli della prima metà degli anni sessanta erano mono, poi con la nascita dello stereo la nuova tecnica si è man mano standardizzata. Nei vinili datati trovi segnalato sul retro della copertina se si tratta di una registrazione stereo. Quelli dagli anni settanta in poi lo sono tutti e quindi non hanno nessuna scritta che lo segnala.
Tornando al discorso dei remaster dei Beatles, quelli su cd del 2009 non erano affatto male e mantenevano una gamma dinamica buona per essere delle ristampe. Quindi non mi affretterei a bollarle come vittime anche loro della loudness war.
Poi se si è dei perfezionisti del suono, allora ci si deve mettere alla ricerca del Beatles box della mfsl e là è tutta un'altra cosa. :)
Ma sono le stesse stampe contenute in questo box??
Ma alla fine per 10 euro conviene o no pernderli????:)
fino all'inizio del 1970, tutti i vinili erano stampati in due versioni sonore, cioè sia mono che stereo, infatti nei primi anni '60, stampavano i vinili sia mono che stereo (non so perchè poi....), ma dall'inizio degli anni '70, i dischi mono sono scomparsi a favore del stereo (tranne rari casi...)
Io ho preso i primi 2 ma per ora ho ascoltato solo Abbey Road; non avendo il precedente cd non posso fare paragoni ma devo dire che il risultato non è male, considerando l'età della registrazione. Il prossimo è "Let it be", vedremo anzi ascolteremo.
Ho già il cd bianco (un'edizione limitata presa a Londra a fine anni 90) quindi non lo ricomprerò ed ho "1" quindi potrò fare qualche paragone più approfondito tra le singole tracce se vi interessa (ovviamente solo le più famose essendo "1" praticamente un greatest hits)
comunque la critica ne parla molto bene, non sò se questi critici hanno secondi fini, ma se sono gente seria sembra che le rimasterizzazioni siano buone.
http://www.ondarock.it/recensioni/20...esinstereo.htm