Harman/Kardon & Marantz cugini ?
Ieri sera stavo sfogliando il numero di Novembre di AFDigitale e guardando le pagine relative alla prova comparativa dei 4 ampli multicanale di medio costo l'occhio si è fermato sulle foto che ritraevano i retro dei 4 ampli (pag.40).
Mi è saltato all'occhio che il retro del HK AVR 230 e Marantz SR4500 erano molto simili, le differenze erano: lo scambio di posto tra le 2 prese di alimentazione e le 3 in/out component, una uscita di potenza in più nel Marantz, dove l'HK ha uno spazio vuoto.
Strana coincidenza ho pensato, molto strana.
Voltando pagina ecco le foto degli interni (pag.42).
Altre coincidenze.
La parte in basso nella foto, trasformatore di alimentazione con relativi cavi e circuitini, è esattamente la stessa, lo stampato più in basso nel telaio, relativo agli ampli finali è uguale in entrambi, almeno nella parte relativa ai transistor finali di potenza, idem il dissipatore e la sagomatura del fondo del telaio; le piattine di collegamento tra pistre sono uguali (una è solo attorcigliata su se stessa).
Cambiano le altre piastre, probabilmente contenenti i circuiti digitali; ho detto infatti: cugini, non fratelli.
Poichè mi sembra che HK e Marantz non facciano parte della stessa multinazionale questa condivisione di base mi sembra strana.
L'unica idea che mi viene in mente è che entrambi gli ampli siano realizzati da qualche ditta (cinese ?) sulla base di un proprio progetto che viene poi customizzato su richiesta del cliente.
Mi è sembrato strano che AF non l'abbia notato (se non ho saltato la parte dove veniva spiegato).
Se qualcuno ha sottomano la rivista e vuole dire la sua o, meglio, se qualcuno ne sa di più.
Ciao
Re: Harman/Kardon & Marantz cugini ?
Citazione:
nordata ha scritto:
Mi è sembrato strano che AF non l'abbia notato (se non ho saltato la parte dove veniva spiegato).
Se qualcuno ha sottomano la rivista e vuole dire la sua o, meglio, se qualcuno ne sa di più.
Ciao
Non ho scritto nulla perche sono talmente incompetente che non volevo attirarmi addosso gli strali di qualche sostenitore di uno dei due marchi.
La cosa comunque balza agli occhi per motivi "estetici" (una delle prime cose che mi affascinò di AM Audio fu proprio il layout): mi piacciono da matti le elettroniche "belle" senza fili volanti, per cui guardo sempre con molta curiosità l'interno degli apparecchi pubblicati.
Nella prova a cui ti riferisci sembra non esserci dubbio che entrambi derivino da uno stesso progetto.
Purtroppo non sono in grado di dire altro, se non la sensazione "sgradevole" che spesso il marketing arrivi dove la tecnica non arriva :rolleyes: .
Poi, se non erro, Marantz ogni tanto ha la tendenza alla clonazione di apparecchi di altri marchi (almeno quando apparteneva alla Philips).