Visualizzazione Stampabile
-
Marantz nr 1403
Ciao a tutti/e!
Ho spulciato qua e là nel forum ed è evidente (e comprensibile) che questo sintoampli vi interessi poco, ma vorrei cmq chiedervi non un "...meglio questo...o cosa altro?", perchè io stessa prenderei altro se potessi, ma non posso per vincoli estetici...bensì chiedo più semplicemente un'opinione spassionata in merito al prodotto a cui dedicherei le Indiana Line Tesi 242 (provengo da una più che soddisfacente esperienza Chario Premium-sintoampli Onkyo, ma non ho nè i soldi nè gli spazi per replicare...) e quindi approfitto del post anche per chiedervi opinioni sul rapporto Marantz - IL
http://marantzitaly.com/it/Products/...oductId=NR1403
Grazie mille sin da ora
-
proprio proprio nessuno che abbia qualcosa da scrivere in merito? Come premesso, vorrei solo delle opinioni...che però proveniendo da voi non sarebbero "solo"... :p
Ale
-
ottimo ampli con caratteristiche anche uniche come l'essere slim
-
-
Sono anch'io alla finestra per il 1403, o anche un 1402 se trovato a prezzaccio.
Peccato che altri marchi non abbiano alternative slim, infatti per economie di costruzione mantengono cassoni anche nella fascia 300/400 Euro.
-
-
ciao a tutti.
avrei intenzione di acquistare l'NR1403 (o il 1402 usato) in abbinamento ad un ampli stereo, che gia' possiedo (MARANTZ PM7001 KIS), sfruttando le uscite pre-out dell'AV receiver e l'ingresso main dell'ampli. Le mie casse sono B&W 683 (front) che piloterei con il PM7001 KIS, il centrale un B&W HTM61 e due surround mission i-sphere mini. Attualmente ho un Onkyo 308 e per usare l'ampli stereo per la musica devo staccare e riattaccare le banane sulle casse frontali!!!
Secondo voi come sarebbe la resa HT e musica con un impiento cosi' congegnato?
GRAZIE MILLE
-
miglioramento percepibile rispetto al 308 soprattutto in termini di equilibrio timbrico
-
Grazie mille, Antonio.
Pensi che utilizzando solo la sezione finale del PM7001 KIS e la sezione pre del NR1403 ci siamo differenze nell'ascolto della musica in 2ch? O sarebbe meglio, per l'ascolto di musica, collegare il lettore CD all'ingresso CD dell'ampli stereo e chiudere i ponticelli sull'ampli stereo (pre-out con main-in)?
GRAZIE DEI CONSIGLI!
-
sì perchè la sezione preamp del 7001 è migliore comunque
-
Grazie mille, Antonio!
Due atroci dilemmi:
NR-1402 o NR-1403? Ovviamente il primo si trova ad un costo minore... la resa dell'impianto vale spendere di piu'!
NR-1603 o NR-1403? La maggior potenza nominale della famiglia maggiore, e quindi il costo significativamente piu' alto, e' giustificato dalla miglior resa del sistema in HT e 2CH. Ci terrei a spingere bene il centrale B&W HTM61, non vorrei fare una scelta sbagliata...per risparmiare spenderei di piu'!
Aspetto consigli PREZIOSI-
-
li vale se puoi opta per il 1403
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
li vale se puoi opta per il 1403
Antonio, ma con il 1403 riuscirei a pilotare correttamente il centrale B&W HTM61, o servirebbe piu' potenza/corrente?
GRAZIE MILLE.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giov1974
Antonio, ma con il 1403 riuscirei a pilotare correttamente il centrale B&W HTM61, o servirebbe piu' potenza/corrente?
GRAZIE MILLE.
Ciao!
ANTONIO, per favore... un ultimo consiglio 1403 o 1603?
-