Visualizzazione Stampabile
-
B&W CM1....
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e neofita in ambiente alta fedeltà, anche se possiedo da qualche anno un piccolo entry level che per motivi economici non sono mai riuscito ad upgradare, formato da:
Nad 3020,
Indiana Line nota 240,
Pro-Ject essential line e
un v-dac audio fidelity.
Ascoto principalmete rock spaziando da Beatles fino a Radiohead, per lo più vinili e musica liquida in flac. Finalmente ho la possibilità di cambiare qualcosa, partendo dai diffusori.
Mi sono ripromesso di spendere circa 1500 euro nell'arco di 2 anni e quindi pensavo di investirne 500-600 nei diffusori. Domani dovrei andare a sentire le CM1 che a tanti piacciono e a tanti no....
Il mio dubbio da inesperto è se il nad è appropriato per le CM1, considerando che per un annetto buono non potrò cambiare ampli.
eventuali consigli???
grazie a tutti
-
può anche starci il 3020 ma qualcosa successivamente di più fresco non guasterebbe
-
Se il tuo ambiente lo consente vai di diffusori da pavimento ;)
-
Le CM1 sono delle piccole bombe ma hanno bisogno di spazio per rendere al meglio e sui loro stand...a quel prezzo non esiste nulla di meglio per me!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Le CM1 sono delle piccole bombe ma hanno bisogno di spazio per rendere al meglio e sui loro stand...a quel prezzo non esiste nulla di meglio per me!
per spazio intendi i 50-60 cm dietro? quelli li avrei, la stanza davanti si sviluppa poi in circa 25 mq, da pavimento avrei dei problemi di collocamento.....
-
Le Dynaudio DM 2/6 meritano una prova d'ascolto in quella fascia di prezzo...fidati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcosiena
per spazio intendi i 50-60 cm dietro? quelli li avrei, l.....
bene allora
-
Beh la stanza è grandicella e un bookshelf su stand occupa lo stesso spazio di uno da pavimento.
-
mmmmhhh....nel ragionarci mi viene in mente una cosa....io sono in affitto e nell'arco di un anno dovrei cambiare casa, quindi non è detto che la distanza dal muro di 60 cm che ho ora, la possa avere anche altrove, magari più, magari meno...Non so se quindi mi conviene prendere le cm1 se poi magari tra 1 anno l'ambiente in cui starò non mi permetterà di goderne a pieno le capacità.
A parità di requisiti, con reflex anteriore per quella cifra potrei trovare le kef r100 o le b&w 685....delle 685 ho letto un pò in giro, delle kef che mi dite invece? Provarle la vedo dura in quanto oggi nel negozio dove avevo intenzione di comprare mi hanno fatto capire che fanno fare ascolti, ma solo se poi si compra....insomma, non hanno molto piacere a farle provare.
-
Avute anche le 685, rispetto alle CM1 sono più d'impatto e più facili da posizionare ma sono meno hi-fi delle CM1.
Vivi il momento, anch'io sto in affitto eppure ho cambiato mezza dozzina di elettroniche e diffusori nel giro di un paio di anni..in hi-fi nulla dura per sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcosiena
A parità di requisiti, con reflex anteriore per quella cifra potrei trovare le kef r100 o le b&w 685....delle 685 ho letto un pò in giro, delle kef che mi dite invece? Provarle la vedo dura in quanto oggi nel negozio dove avevo intenzione di comprare mi hanno fatto capire che fanno fare ascolti, ma solo se poi si compra....insomma, non hanno molto piacere a farle provare.
....le CM 1
-
caro marcosiena, un anno fa durante le vacanze giravo in cerca di nuove casse (le vecchie esb erano ormai al capolinea dopo 20 anni di servizio) e a san marino in un grande centro commerciale mi fecero sentire sia le 685 che le cm1.
Sinceramente le piccoline suonavano molto meglio (costavano anche un pochino di più) hanno un tweeter che, per chi come me ama il suo aperto e rimpiange , tanto per non fare nomi, le vecchie ess o ancora di più i tweeter Emit delle infinity (anni 90, non quella robuccia che fanno ora in Cina) insomma sono ottime....
Poi però ho preso le musa 505, ma questa è un' altra storia: le piccole b &w con il rock e l'elettronica sono veramente buone:
presi in auto la colonna sonora di Alexander e ti posso dire che fecero la loro bella figura....
vangelis
-
Avrei pensato di accoppiare le 685 o le cm1 al rotel ra 06...
che ve ne pare come accoppiata, considerando che il 90% di quello che ascolto arriva da vinile? A me piace il suono aperto e squillante, dovrei esserne appagato così, che ne dite ? cantonata?
-
non sono squillanti......
-
al negozio dove vorrei comprarle non me le fanno provare, però da quel che ho capito hanno dei bassi ben definiti che abbinate a un rotel (che se ho ben capito è un ampli dal suono squliiante??) dovrebbero dare un suono ben definito tendente all'aperto...sono andato in confusione? cambio negozio??
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
non sono squillanti......