Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
A breve dovrei assemblare un nuovo HTPC con la mobo in oggetto, già acquistata.
Esaminando la scheda ho notato che le due prese SATA riportanto la dicitura RAID 1 e RAID 2 quindi mi è sorto il dubbio che questa scheda madre accetti solo HD SATA in configurazione Raid.
Prima di procedere all'acquisto dell'HD di sistema vorrei sapere, se possibilie, da chi già utilizza questo prodotto se posso orientarmi verso un HD SATA o debbo utilizzare necessariamente un A133.
Ringrazio in anticipo chi volesse fornirmi indicazioni al riguardo.
Re: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
Citazione:
Marco ha scritto:
A breve dovrei assemblare un nuovo HTPC con la mobo in oggetto, già acquistata.
Esaminando la scheda ho notato che le due prese SATA riportanto la dicitura RAID 1 e RAID 2 quindi mi è sorto il dubbio che questa scheda madre accetti solo HD SATA in configurazione Raid.
Prima di procedere all'acquisto dell'HD di sistema vorrei sapere, se possibilie, da chi già utilizza questo prodotto se posso orientarmi verso un HD SATA o debbo utilizzare necessariamente un A133.
Ringrazio in anticipo chi volesse fornirmi indicazioni al riguardo.
Si possono utilizzare HD SATA anche singolarmente;)
Re: Re: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
Citazione:
erick81 ha scritto:
Si possono utilizzare HD SATA anche singolarmente;)
confermo al 100%
(stessa mobo + 1 hd eide da 80Gb + 1 eide da 120 Gb + 1 sata 200 Gb ;))
p.s. occhio alle ram... io ho preso 2 banchi di ram nobrand e non sono compatibili con la mobo (risultato 1 banco da 512mb - e da 80e€ - che prende polvere sulla scrivania :mad: )
Re: Re: Re: Quesito su mobo Asus A7N8X-E D.LX
Con delle V-DATA da meno di 90 € non avevo problemi (ma con una A7N8X dlx), può darsi che la nuova versione sia più schizzinosa!
Ad ogni modo, sul sito www.asus.it, puoi controllare le memorie certificate per questa mb. Inoltre, spesso, con gli aggiornamenti del BIOS, viene migliorata la stabilità con i vai moduli di memoria;)