Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7042.html
La TV in chiaro - in questo caso mamma Rai - perde un altro grande evento sportivo che passerà dal prossimo anno sulla TV satellitare a pagamento di Sky. Tutte le gare in HD in esclusiva, con un canale nazionale in chiaro che trasmetterà 9 appuntamenti e le altre 11 in differita
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
F1 su Sky
Era ora... stanco di vedere i quadrettini del DT...
-
Non sono così entusiasta.
La F1 è una delle mie passioni, soprattutto l'aspetto tecnico... che alla Rai era sempre molto curato, con gran tecnici... ma la tv per me è soltanto quella free, mai farò un abbonamento ad un servizio a pagamento, proprio per questioni culturali.
E' una gran perdita, per me che non potrò più vedere i GP.
Son dispiaciuto, certo i bilanci dei canali DTT sono quello che sono, temo che questa proliferazione non abbia giovato a molti, forse ad alcuno. :( :(
-
concordo con Neros. Le trasmissioni in HD della rai erano comunque di buon livello. l'abbonamento a sky non lo farò per la F1, son stufo di questi spillatori di abbonamenti (anche ben costosi).
-
Ho come l'impressione che sky stia fagocitando tutto... eppure il libero mercato dovrebbe evitare situazioni di monopolio.
-
Il libero mercato è un concetto teorico, poi si declina nella pratica.
E' un dato di fatto la situazione economica della Rai, l'evoluzione in digitale delle trasmissioni con la nascita di tanti canali ha aumentato i costi e distribuito il ritorno economico, la pubblicità... che con la crisi per la prima volta, se non erro, in questi due anni ha visto un contrarsi della domanda di spazi. Il DTT è stata un'evoluzione tecnologica, ma dal punto di vista economico non ha ancora trovato, credo, una via fruttuosa.
-
Sarà l'occasione definitiva che aspettavo per non pagare più il canone alla RAI.
-
Cosa c'entra il canone Rai?
Non andiamo fuori tema per favore, tra l'altro non è il Canone Rai... è il Canone TV, lo si paga non per usufruire della visione dei canali Rai, ma della visione della tv in generale. Si paga in moltissimi Paesi, viene o deve essere utilizzato per fornire un servizio pubblico in alternativa di quello privato.
Il Canone Tv deve essere pagato se si hanno dispositivi atti a ricevere segnali Audio Video.
-
ed ecco che si scatenano di nuovo le due fazioni del free e del pay.
Non seguo la F1 ma da abbonato sky personalmente quando si aggiunge sport che non sia calcio io son contento.
Per il resto in unna situazione di libero mercato sky come tanti altri propongono un prodotto... se ti piace lo compri se no ne fai a meno.
Semplice no??
PS
è partito anche il servizio on demand online
-
Certamente... questo nessuno o almeno io, l'ha messo in dubbio.
Ho solo espresso dispiacere, perchè era ed è una mia passione... e non potrò più godere della visione dei GP, ma anche del bel commento offerto dai professionisti Rai ormai da tanti anni. Non per questo farò alcun abbonamento a pagamento, cosa che non rientra nella mia posizione culturale. :D :D
Questo spero non sia una posizione di fazione, ma una posizione legittima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Non sono così entusiasta.
La F1 è una delle mie passioni, soprattutto l'aspetto tecnico... che alla Rai era sempre molto curato, con gran tecnici... ma la tv per me è soltanto quella free, mai farò un abbonamento ad un servizio a pagamento, proprio per questioni culturali.
E' una gran perdita, per me che non potrò più vedere i GP.
Son di..........[CUT]
Ma che centrano le questioni culturali?Ma che vai a tirare fuori!
Semmai quelle finanziarie,e comunque 9 ve li trasmette anche la rai in diretta e 11 in differita che cosa volete di più del canale hd della rai :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Certamente... questo nessuno o almeno io, l'ha messo in dubbio.
Ho solo espresso dispiacere, perchè era ed è una mia passione... e non potrò più godere della visione dei GP, ma anche del bel commento offerto dai professionisti Rai [CUT]
Sulla professionalità del servizio che offrirà sky non ho il benchè minimo dubbio perchè da sempre la competenza è il fiore all'occhiello della redazione sportiva.
Per il resto sappi cha dal prossimo anno la tua passione costa 1€ al mese (e non contiene solo F1).
Il mondo cambia, la Tv pure e ha poco senso rimanere ancorati su idee del passato o su quelle da te definite "posizioni culturali"
Ovviamente IMHO
-
E' una questione culturale decidere di pagare o meno servizi tv o di intrattenimento. Non finanziaria, le tariffe di sky sono anche popolari per quello che offre...
Certo i GP in differita... ma che significa. Questa cosa vorrei fosse approfondita.
Altra questione culturale, inoltre, è rispettare le idee e le affermazioni degli altri, abbiamo tutti una certa età qui. :D :D
@Johnvigna, nessuno mette o ha mai messo in discussione la professionalità dei commentatori Sky, a mio avviso TG Sky 24 che vedo su cielo è il miglior TG Italiano... mio giudizio personale... ma il discorso dell'euro al mese non l'ho capito. Mi fanno un contratto ad 1 euro al mese oppure è il costo dell'opzione che si somma a quello del contratto base che cmq offrirebbe un servizio che non userei?
-
@Johnvigna "Per il resto in unna situazione di libero mercato sky come tanti altri propongono un prodotto... se ti piace lo compri se no ne fai a meno..."
Un conto è proporre un prodotto, un conto è proporlo in esclusiva! Significa: o lo prendi da me o non lo prendi per niente! A me piacerebbe poter scegliere: il problema è che stiamo andando verso il monopolio con tutti gli svantaggi che ne conseguono. Ma la colpa non è di Sky: è un problema della legislatura corrente che permette queste cose.
-
Peccato, perchè la resa della F1 su RAI-HD era di altissimo livello ora che lo swith off è avvenuto in tutta Italia o quasi, speriamo che Sky riporti la F1 inclusa nel pacchetto Sport come era prima che perdesse i diritti, altrimenti sarà ora di disdettare.
ciao,
fil